Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valutare per migliorare le scuole

Parlare di valutazione ha significato a lungo, nella scuola italiana, parlare esclusivamente della valutazione degli alunni da parte dei singoli insegnanti o dei Consigli di classe, fermo restando il diritto-dovere di ciascun docente di proporre il suo voto o giudizio. Solo all’inizio del XXI secolo, dopo un decennio di infruttuosi tentativi del Cede (Centro Europeo […]

tabelline trucchi

Italia sperequata: dove ci sono più alunni certificati c’è meno sostegno

Partendo dai dati pubblicati dall’USR Emilia Romagna relativamente agli inserimenti di alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado, abbiamo preso in considerazione due tipologie di incidenza: la percentuale di alunni certificati rispetto alla totalità della popolazione scolastica (2,9% per la regione Emilia R.) e il numero di disabili per ogni docente di […]

Istruzione professionale: evitare innesti innaturali

Istruzione professionale 2 Una diffidenza giustificata, quella della Regione Lombardia? Va detto che l’ipotesi di uscite intermedie, dal terzo e quarto anno, verso il lavoro o la formazione professionale regionale, era stata contemplata in alcuni progetti sperimentali elaborati dall’allora Direzione generale dell’istruzione professionale del Ministero dell’istruzione alla fine degli anni novanta dello scorso secolo, anche […]

Formazione iniziale: decreto incostituzionale?

Mentre inizia la terza settimana di audizioni nelle Commissioni istruzione del Senato e della Camera sugli schemi di decreti legislativi in attuazione della delega della 107/15, non mancano sorprese che vanno anche oltre il merito delle proposte. È il caso, ad esempio, dello schema n. 377 per la formazione iniziale e di accesso nei ruoli […]

Valutazione dirigenti scolastici: ci vuole coerenza tra responsabilità e ‘poteri’

Gli Uffici Scolastici Regionali sono impegnati nella definizione del piano per la valutazione dei dirigenti scolastici, in applicazione di quanto previsto dalla legge 107/2015 e, in particolare dall’art. 1 comma 93 (che prevede le modalità di valutazione dei dirigenti scolastici) e dal comma 94 (che disciplina la composizione dei nuclei di valutazione). Il Piano regionale […]

Forgot Password