Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo scorso 13 gennaio 2016, a distanza di oltre otto mesi dalle elezioni, si è finalmente insediato il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), introdotto dal lontano D.Lgs. 233 del 1999 in sostituzione del precedente Consiglio Nazionale (CNPI), e il suo primo atto è stato quello di eleggere il presidente. Con una ampia maggioranza […]
L’Andis promuove un interessante incontro di studio “Dirigenza Scolastica, la ricerca di un nuovo profilo”. L’evento è in programma il 22 e 23 gennaio 2016 presso l’Hotel Aequa di VICO EQUENSE (Na). La scuola è coinvolta in un profondo rinnovamento per adeguarsi al nuovo scenario internazionale e prepararsi al meglio per le sfide del futuro. […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa l’email di Stefano Casarino, circa le responsabilità del dirigente scolastico a seguito della riforma sulla Buona Scuola. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ————— Concordo pienamente con quanto scritto al p. 1 […]
“La legge 107 comincia a produrre i frutti avvelenati che fin dall’inizio era prevedibile producesse“. Così inizia una nota della Cisl scuola, aspramente polemica con l’ANP, colpevole di aver utilizzato, nella sua attività di formazione dei propri iscritti sul Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), una slide “che tra i tanti vantaggi del PTOF (tra […]
Il deputato del Movimento Cinque Stelle Luigi Gallo è il primo firmatario di un’interrogazione con cui si chiede al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini se non ritiene di censurare alcune delle affermazioni presenti in un documento utilizzato dall’ANP nei suoi corsi di formazione “per la deriva e cultura autoritaria che si rischia di diffondere nelle scuole“. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento