
Poteri dei dirigenti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
131 dirigenti scolastici lombardi hanno indirizzato una lettera piuttosto critica al direttore generale dell’USR Lombardia, al ministro Giannini e al sottosegretario Faraone sulla questione delle reti scolastiche oggetto di una nota ministeriale che ne chiede l’attuazione entro la fine di giugno. La riportiamo integralmente in quanto riflette indubbiamente la preoccupazione di tutti i dirigenti […]
Un punto di vista diametralmente opposto a quello anti-individualistico sostenuto dai sindacati è stato esposto da Attilio Oliva, presidente della Associazione TreeLLLe, in un articolo comparso sul Corriere della Sera dello scorso 1° giugno, intitolato ‘Bonus ai docenti. Assegnarli bene migliora la scuola’. A suo avviso il bonus (circa una mensilità netta, una specie […]
La segretaria generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, chiede di far chiarezza su un adempimento urgente richiesto ai dirigenti scolastici, che non sarebbe più previsto. “Quando le molestie burocratiche sconfinano nella vessazione – titola polemicamente la Gissi. È il caso del Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI), complesso documento che le nostre […]
Il comma 127 della legge 107 stabilisce che “Il dirigente scolastico, sulla base dei criteri individuati dal comitato per la valutazione dei docenti, (…) assegna annualmente al personale docente una somma del fondo di cui al comma 126 sulla base di motivata valutazione”. Come si vede, l’espressione “sulla base” compare qui due volte. […]
Dietro le reciproche rigidità ci sono visioni di scuola diverse e anche logiche di carattere politico: il Governo vuole accentuare il carattere innovativo della Buona Scuola in materia di valorizzazione dei docenti, guardando forse più all’opinione pubblica che agli insegnanti e ai loro sindacati; i sindacati al contrario puntano sulla continuità in materia di contrattabilità […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento