Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le associazioni dei Dirigenti scolastici DiSAL e ANDiS esprimono grave preoccupazione per l’abrogazione, a partire dal settembre 2015, dell’esonero o del semiesonero dall’insegnamento ai docenti collaboratori del dirigente scolastico, abrogazione che metterà in gravi difficoltà l’organizzazione e la vita di tutte le scuole statali italiane, in particolare quelle più grandi e complesse. […]
Nell’incontro-confronto sul documento governativo “La buona scuola” svoltosi ieri tra le organizzazioni sindacali rappresentative dell’area V e il ministro Giannini l’Anp ha presentato una sua articolata memoria scritta che il presidente dell’associazione Giorgio Rembado ha riassunto nei seguenti punti: – l’esigenza di una coerenza d’insieme nell’azione di Governo e Parlamento: non si possono enunciare intenzioni condivisibili […]
I sindacati lombardi della scuola non saranno presenti all’incontro con il ministro Stefania Giannini, previsto per mercoledì 12 novembre a Milano. È quanto si legge in una nota firmata dalle sigle Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Fgu Gilda. La decisione è stata presa a causa della concessione di uno spazio di interlocuzione […]
Uno studente di 17 anni iscritto all’Istituto Professionale ‘Primo Levi’ di Parma è rimasto fuori dalla classe per cinque ore, mentre i suoi compagni erano in classe, perchè la famiglia non aveva provveduto al pagamento del contributo richiesto dalla scuola. Ne dà notizia la Gazzetta di Parma alla quale la madre dello studente ha […]
“A decorrere dal 1° settembre 2015 e in considerazione dell’attuazione dell’organico della autonomia, funzionale all’attività didattica ed educativa nelle istituzioni scolastiche ed educative, l’articolo 459 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 è abrogato” (dal ddl per la legge di stabilità 2015). L’abrogazione degli esoneri e semiesoneri dei collaboratori del dirigente scolastico sembrerebbe […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento