Organizzazione e servizi
Quella omotetia tra talebani e dirigenti scolastici...
Soppresse mille istituzioni scolastiche del 1° ciclo
UdS: un modulo per non pagare i contributi volontari

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il presidente dell’Andis (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), Paolino Marotta, espone il punto di vista della sua organizzazione in questa intervista rilasciata a Tuttoscuola alla vigilia dell’esame del Disegno di legge sulla ‘Buona Scuola’ da parte del Senato. Le modifiche apportate dalla Camera la soddisfano? Il testo licenziato in prima istanza dalla Camera modifica […]
I rapporti di lavoro anche nei contesti educativi danno luogo a forti manifestazioni conflittuali. Non deve sorprendere, perciò, la constatazione che una delle questioni più spinose del Ddl sulla buona scuola riguardi l’assegnazione di maggiori poteri e responsabilità ai dirigenti scolastici. Il DPR 275/99, Regolamento dell’Autonomia scolastica, ha previsto che il dirigente assicura la […]
Se è facile argomentare contro un presente che esalta il diritto di chiunque di pontificare, rischia di apparire semplicistica anche la ‘difesa’ dell’art. 9 del DDL: “Si oppongono solo per opporsi alla valutazione e al merito” dice Rembado (ANP) al Corriere della Sera. I risultati che stanno in capo all’istituzione scolastica non sono il […]
Ezio Delfino, presidente della associazione DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), traccia un bilancio del Disegno di legge approvato dalla Camera in questa intervista rilasciata a Tuttoscuola. Presidente le modifiche introdotte al ddl la soddisfano? Le modifiche introdotte sostanziano principi che non possono non considerarsi in linea di principio utili alla scuola. […]
Un’intervista di domenica scorsa della Furlan, segretaria generale della Cisl, ha dato il via ad una serie di commenti che hanno messo in dubbio la volontà di quella organizzazione sindacale di condurre unitariamente la linea rivendicativa dei sindacati nella riforma della Buona Scuola. Sulla polemica avviata, si sono incrociate le dichiarazioni di Francesco Scrima […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento