
Organizzazione e servizi


Dimensionamento: il Milleproroghe riduce di 183 unità il taglio di 628 istituzioni scolastiche

Dimensionamento: il no della Consulta rincuora il ministro e delude DS e DSGA

Dimensionamento. CPIA vittime sacrificali?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Entro il 31 dicembre 2024 le Regioni dovevano dare attuazione al nuovo giro di vite previsto dal Piano pluriennale di dimensionamento della rete scolastica, indicando ulteriori soppressioni e/o accorpamenti di istituzioni scolastiche, presenti nei loro territori, con effetto dal 2025-26. In particolare sono due i livelli di intervento previsti: il Piano nazionale definisce il numero […]
Il contenzioso che si sta prospettando tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e le tre Regioni (Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna), che, in vista dell’anno scolastico 2025-26, contestano il numero delle istituzioni scolastiche previste dal decreto interministeriale 127 del 30 giugno 2023 sul dimensionamento, verte sul parametro della popolazione scolastica, in base al quale vengono definiti […]
Per iniziativa del prof. Orazio Niceforo, componente della Redazione di Tuttoscuola, docente a contratto di “Sistemi scolastici contemporanei” nell’Università di Roma Tor Vergata, è stato istituito e bandito con decorrenza dall’8 aprile 2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, dell’importo di euro 1.000 (mille) per ciascun vincitore, per un totale di complessivi euro 5.000 (cinquemila), […]
“Si pensa che le “mega” scuole siano un modello organizzativo e pedagogico più efficiente ed efficace oppure si tratta di scelte (passate ma anche attuali, al più mitigate) dettate da logiche di risparmio? E con quali effetti sulla qualità del servizio?”. Lo scrivevamo 13 mesi fa, con dovizia di dati e analisi. Una parte del […]
Si può sostenere che di fronte al lungo trend demografico in netto calo (passato e futuro) e agli effetti della mobilità interna della popolazione, prevalentemente sulle direttrici dal Mezzogiorno verso il Centro-nord e dai centri piccoli e piccolissimi verso i medio-grandi (un milione 423mila trasferimenti complessivi solo nel 2021, dati Istat) non si dovesse mettere […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento