Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Unità Italiana di Eurydice – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica ha messo a disposizione di tutti sul proprio sito Web il proprio Bollettino di Informazione Internazionale intitolato Livelli di responsabilità e autonomia delle scuole in Europa. Il documento – spiegano gli specialisti di Eurydice – presenta innanzitutto un quadro politico e storico delle […]
Nello studio dell’Unità Italiana di Eurydice Livelli di responsabilità e autonomia delle scuole in Europa (questo il link diretto allo studio e questo alla nostra presentazione dello studio) emergono dunque confronti con Paesi europei che possono farci capire meglio la scuola che viviamo e quella che potremmo vivere. Per quello che riguarda l’utilizzo dei fondi […]
Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha affidato a un comunicato stampa sil proprio commento positivo circa la conferma nel mese di marzo, dei cali delle assenze del personale scolastico, rispetto ai medesimi periodi degli anni precedenti: “Anche nel mese di marzo le assenze del personale scolastico sono diminuite rispetto al mese di marzo dell’anno scorso. […]
In attesa dell’entrata in vigore del Regolamento di coordinamento delle norme sulla valutazione degli adulti (approvato oggi dal Consiglio dei Ministri e da sottoporre al parere del Consiglio di Stato), il Miur ha emanato l’annuale circolare (n. 32 del 13 marzo 2009) per le prove di esame di fine ciclo e per gli esami di […]
in occasione del Convegno nazionale “Stesso sangue, stessi diritti. Una scuola di tutti, per tutti” promosso dalla Flc Cgil, l’organizzazione sindacale di via Leopoldo Serra ha diffuso questa mattina i dati sulla presenza di alunni straniere iscritti nelle scuole italiane. Si tratta di quasi 650 mila studenti, pari al 7% della popolazione scolastica, e provenienti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento