Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La Cassazione l’ha condannata per lesioni colpose gravi, non potrà tornare a scuola fino al prossimo marzo 2020 e nemmeno percepire lo stipendio. Parliamo di Franca Principe, preside dell’istituto Pisacane di Sapri dove nel 2011, durante gli esami di Maturità, uno studente cadde da un lucernaio ferendosi gravemente. La porta di accesso a quel terrazzino doveva essere […]
Mentre il decreto legge salva precari, prossimo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri, prevede l’abrogazione del controllo biometrico nei confronti dei dirigenti scolastici, facendo giustizia di una scelta incomprensibile e punitiva per i capi d’istituto, anche il vice ministro dell’istruzione, Anna Ascani (PD), prende posizione a favore dei dirigenti scolastici […]
Ancora insufficiente la sicurezza strutturale e sismica degli asili nido. È questo uno dei dati più significativi emergenti dall’indagine che Cittadinanza attiva ha avviato sul tema a livello nazionale nell’aprile scorso, rivolgendosi a 761 comuni italiani di 20 regioni. Ha risposto meno del 40% dei comuni interpellati (un dato comunque significativo), il che ha permesso […]
Il XVII Rapporto di Cittadinanzattiva, presentato a Roma lo scorso 26 settembre, comprende due parti. La seconda è un focus dell’Associazione in merito alla sicurezza strutturale di oltre 1300 asili nido (e di ciò si riferisce nella notizia che segue); la prima invece riguarda i dati ufficiali concernenti l’edilizia scolastica a livello nazionale. Eccone una […]
L’anagrafe dell’edilizia scolastica, pubblicata dal Miur in base ai dati forniti dagli Enti locali, proprietari degli edifici, presenta in particolare la situazione delle diverse certificazioni di cui le strutture devono essere dotate. Il quadro complessivo che ne esce, noto da tempo, non è certamente molto confortante e vede tuttora la maggioranza di quegli edifici privi della […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci