Tuttoscuola: Edilizia & Sicurezza

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Edilizia & Sicurezza

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Edilizia & Sicurezza: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Partono indagini sui solai di 7.000 scuole

Al via i controlli sui solai e i controsoffitti di oltre 7mila scuole italiane. Il Ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto di approvazione della graduatoria degli istituti in cui saranno effettuati gli interventi.  “Con la Buona Scuola abbiamo stanziato 40 milioni di euro per effettuare i monitoraggi che servono per garantire maggiore sicurezza […]

Apidge: Occorre creare a scuola una cultura della sicurezza al lavoro

Sulla presentazione a Torino della “Settimana della Sicurezza” e del progetto “Io Non Rischio”, interviene l’Apidge, il cui comunicato pubblichiamo.  Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Creare una coscienza civica attraverso l’insegnamento a scuola, sin dalla secondaria […]

Pellegrino (Sel), da rivedere norme su sicurezza

“A pochi giorni dalla Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, il 22 novembre, ho depositato oggi un’interrogazione ai ministri dell’Istruzione, della Giustizia, del Lavoro e delle Politiche sociali, per risolvere sul piano legislativo gli aspetti controversi dell’applicazione della Legge sulla sicurezza in ambito scolastico“. Lo afferma la parlamentare Serena Pellegrino (SI-SEL) vicepresidente della commissione Ambiente […]

Sicurezza edifici scolastici: più garanzie anche per il dirigente scolastico?

Il 6 aprile 2009, l’Italia assistette ammutolita alla tragedia del terremoto dell’Aquila. Grandissima la devastazione, tanti i morti, tra i quali tre studenti del Convitto Nazionale Cotugno, ai quali si aggiunsero due feriti. A sei anni dal luttuoso evento, la giustizia ha fatto il suo corso. Dopo l’assoluzione in primo grado e la condanna in […]

Forgot Password