Tuttoscuola: Edilizia scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Edilizia scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Edilizia scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Edilizia scolastica, Azzolina: ‘Impiegare integralmente e nel miglior modo possibile le risorse disponibili’

Questa mattina, martedì 28 gennaio, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha presieduto, insieme alla vice ministra, Anna Ascani, l’Osservatorio sull’edilizia scolastica. All’ordine del giorno il punto sulle azioni da intraprendere, sulle risorse stanziate e sullo stato di avanzamento dell’anagrafe dell’edilizia scolastica. Scrive la Ministra in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook: “Gli obiettivi devono […]

Troppo vecchie, poco ecosostenibili e pensate per una didattica trasmissiva: la maggior parte delle nostre scuole è inadeguata

Presentato il Rapporto sull’edilizia scolastica della Fondazione Agnelli Didattica, sicurezza e sostenibilità ambientali: sotto tutti e e tre questi aspetti, gli edifici scolastici italiani non sono più adeguati. Le scuole sono quindi inadeguate a garantire il benessere di docenti e studenti, e con questo la qualità degli insegnamenti e degli apprendimenti; sono inadeguate a favorire […]

Edilizia scolastica: il 27 novembre presentazione del rapporto della Fondazione Agnelli

Domani, mercoledì 27 novembre, a Torino la Fondazione Agnelli farà la presentazione nazionale del suo Rapporto sull’edilizia scolastica, che sarà pubblicato da Laterza. Si parte da un’analisi dello stato presente (concludendo, che gli edifici scolastici in Italia sono inadeguati sul piano della sicurezza, della sostenibilità e della funzionalità a una didattica moderna) e si formulano indicazioni di policies e intervento per i prossimi […]

pnrr infanzia e nidi il Mi smentisce i ritardi

Oltre la metà degli asili nido non dispongono dei certificati edilizi di sicurezza

Ancora insufficiente la sicurezza strutturale e sismica degli asili nido. È questo uno dei dati più significativi emergenti dall’indagine che Cittadinanza attiva ha avviato sul tema a livello nazionale nell’aprile scorso, rivolgendosi a 761 comuni italiani di 20 regioni. Ha risposto meno del 40% dei comuni interpellati (un dato comunque significativo), il che ha permesso […]

Forgot Password