Altri dalla categoria
Edilizia scolastica: in manovra 450 milioni alle Province
Alle Province 450 milioni per l’edilizia scolastica direttamente dalla legge di bilancio. Secondo quanto riportato da Scuola24, il comma 27 del Ddl all’esame del Senato assegna in tutto 3 miliardi 450 milioni in 15 anni, dal 2020 al 2034, a favore di Province e Città metropolitane per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle […]
Oltre la metà degli asili nido non dispongono dei certificati edilizi di sicurezza
Ancora insufficiente la sicurezza strutturale e sismica degli asili nido. È questo uno dei dati più significativi emergenti dall’indagine che Cittadinanza attiva ha avviato sul tema a livello nazionale nell’aprile scorso, rivolgendosi a 761 comuni italiani di 20 regioni. Ha risposto meno del 40% dei comuni interpellati (un dato comunque significativo), il che ha permesso […]
Edilizia scolastica: oltre 21mila edifici scolastici senza certificato di agibilità
Quasi 600 scuole sono state costruite prima del 1800, oltre 21mila edifici scolastici sono senza certificato di agibilità e quasi 24mila senza quello antincendio. La fotografia mostrata dalla nuova anagrafe dell’edilizia scolastica presentata al MIUR lo scorso 8 ottobre parla da sola. Sono circa 40mila gli edifici scolastici monitorati nell’ambito dell’accordo siglato tra il Miur, l’Agenzia […]
Torino fa scuola: 12 settembre si inaugurano le scuole rinnovate
A distanza di un anno dall’avvio dei cantieri di Torino fa Scuola, il progetto promosso e sostenuto da Fondazione Agnelli e Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Città di Torino e Fondazione per la Scuola, si sono conclusi i lavori di riqualificazione nelle scuole medie Enrico Fermi e Giovanni Pascoli. Per gli allievi e i docenti delle due scuole la campanella del nuovo anno suonerà regolarmente […]
Edilizia scolastica: pubblicata graduatoria per la progettazione di interventi. Online bando da 120 milioni
Nuove risorse per l’edilizia scolastica e stanziamenti ad hoc per le aree terremotate. Disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione la graduatoria dei 323 Enti locali ammessi al finanziamento per la progettazione di interventi di edilizia scolastica. Una delle novità previste dal ‘decreto Genova’, che ha stanziato fondi specifici per la progettazione, da sempre richiesti dai […]