Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lesioni strutturali in una scuola su sette, distacchi di intonaco in una su cinque e, nel corso dell’ultimo anno scolastico, ben 29 tragedie sfiorate a causa di crolli di diversa entità nelle scuole. E’ la fotografia scattata dall’XI Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici, presentato oggi a Roma e realizzato da […]
“Centocinquanta milioni di euro in più rispetto ai trecento milioni nel triennio 2014-2016 già annunciati. Questo è lo sforzo che stiamo compiendo nel decreto legge del Fare per sistemare e potenziare il patrimonio italiano di edifici scolastici”. Lo afferma il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, in un’intervista all’Unità. “I 300 milioni di euro spalmati […]
Per il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna le misure riguardanti l’edilizia scolastica contenute nel decreto approvato alla Camera “mettono a punto una serie di interventi concreti” e “l’insieme delle risorse stanziate” anche se non risponde all’insieme delle necessità “è comunque un provvedimento positivo”. Ma ci sono due aspetti che vanno messi […]
“Ho sostenuto una Proposta di legge presentata a prima firma Mattiello e Antezza che mira a destinare una quota dell’otto per mille del gettito Irpef agli interventi di valorizzazione e ammodernamento del patrimonio immobiliare scolastico”. Lo scrive in una nota Franca Biondelli, deputata del Pd, che aggiunge: “Con il giudizio positivo espresso dal ministro dell’Istruzione, […]
“Le istituzioni devono essere in grado di dare una risposta al problema della messa in sicurezza degli edifici scolastici”: è quanto afferma il sottosegretario all’istruzione, Gian Luca Galletti, che in una lettera pubblicata su Il Secolo XIX prende come modello di riferimento la sua regione, l’Emilia Romagna, che dopo il terremoto in pochi mesi ha […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento