Tuttoscuola: Sviluppo professionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sviluppo professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sviluppo professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ocse: Retribuzioni più basse e carriera più lenta per i docenti italiani

Le note dolenti provenienti dal rapporto Ocse diffuso oggi non si fermano alla bassa spesa dell’Italia per l’istruzione e alla bassa crescita di questa spesa, ma si estendono anche agli stipendi degli insegnanti, che – nota l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico – in Italia, tra il 2000 e il 2009, sono leggermente […]

Gelmini a Liberamente: ora rilanciare le riforme

Il dipartimento scuola della Fondazione Liberamente, coordinato dalla deputata Pdl Valentina Aprea (presidente della commissione Cultura) ha incontrato alla fondazione triennale di Milano migliaia di insegnanti, dirigenti e docenti universitari, alla presenza del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. L’obiettivo dell’incontro, fa sapere una nota diffusa dalle agenzie, è “rilanciare il programma delle riforme di questa […]

Manovra. C’era una volta il vicepreside

I sindacati dei dirigenti scolastici – soprattutto l’ANP (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici e Alte Professionalità) e DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) – e l’associazione professionale Andis (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) hanno vivacemente protestato contro una delle norme tagliaspesa inserita a sorpresa nell’ultima manovra finanziaria, approvata a tambur battente dal Parlamento senza quelle fasi di […]

Sperimentazione merito: no di Flc-Cgil e Gilda

La Flc Cgil non ha sottoscritto il contratto integrativo sulla sperimentazione relativa al merito del personale docente, coerentemente con la posizione assunta in questi mesi di non condivisione dei contenuti dei due progetti e del metodo con il quale sono stati attuati. Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc Cgil, così motiva la decisione del […]

Università: 32 regolamenti completati, 6 in arrivo

Come si può ascoltare in questo AUDIO pubblicato da Tuttoscuola, secondo il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini “il grosso del lavoro è stato completato” sull’iter di attuazione della riforma dell’università (legge 240/2010, in vigore dal 29 gennaio 2011). In pratica,  ha detto Gelmini in occasione della conferenza stampa di Palazzo Chigi, “dei 38 provvedimenti previsti […]

Forgot Password