Tuttoscuola: Sviluppo professionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sviluppo professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sviluppo professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Faraone/2. Insegnanti coprotagonisti

L’altro protagonista del processo educativo che il sottosegretario intende valorizzare è il corpo insegnante. “I professori non sono meri esecutori di compiti”, si legge nella newsletter, “sono professionisti. Quindi anche loro devono – e avranno – la possibilità di fare carriera. Potranno avere stipendi più alti in buona percentuale in base al merito e potranno […]

La carriera solo per merito rientra dalla finestra. Per tre quarti

Nell’intervista che il ministro Giannini ha rilasciato nei giorni scorsi al Corriere della Sera, e nelle successive dichiarazioni rilascite il 31 gennaio in margine alla consegna dei premi Nonino 2015, si chiariscono alcune scelte che dovrebbero caratterizzare l’innovazione ipotizzata dalla Buona Scuola. Come la progressione di carriera per merito, ad esempio. Alla domanda se è […]

Riforma per decreto?/3. C’è una strategia di marginalizzazione del sindacato?

Al Ministero di viale Trastevere si sta lavorando febbrilmente per la stesura del decreto (dovrebbe essere un unico maxi-decreto legge comprendente tutti gli obiettivi annunciati nel testo della Buona Scuola: sia quelli urgenti, come il piano di assunzioni, sia altri di attuazione a medio termine). Se sarà un decreto-legge unico, sarà interessante vedere se […]

Morando, chi insegna in scuole difficili va pagato di più

“La mia opinione è che un insegnante bravo che ottiene risultati verificati e accetta di lavorare in attività didattiche di particolare disagio deve avere un salario più alto di chi lavora al centro di Milano e un accesso alla carriera superiore“. Lo ha detto Enrico Morando, viceministro all’Economia, intervenuto a Napoli all’assemblea della Cia, confederazione […]

Faraone spinge sulla carriera per merito

In un’ampia intervista rilasciata al “Sole 24 ore” il sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, ha parlato diffusamente di carriera e di progressione per merito, facendo il punto dello stato dei lavori preparatori dei decreti di riforma. Dopo aver ricordato che nella scuola “lo Stato ha per molto tempo applicato il vecchio scambio della prima Repubblica: […]

Forgot Password