Altri dalla categoria
Tfa speciali e ordinari, e classi di concorso, la decisione è di non decidere
Martedì 19 febbraio si è tenuta una riunione tra Ministero dell’Istruzione e organizzazioni sindacali, avente come principale ordine del giorno i TFA (Tirocini formativi attivi) ordinari, i TFA speciali e la riforma delle classi di concorso.
Per il clamore che avevano suscitato molti appelli che volevano fermarli, l’argomento più sentito era quello dei Tfa […]
Invalsi: strategie anti-cheating (anti-copiatura)
I test, soprattutto quelli a risposta multipla, hanno numerosi vantaggi rispetto alle prove tradizionali: possono essere standardizzati a determinati livelli di difficoltà, possono essere somministrati a grandi numeri di studenti, non si prestano a distorsioni valutative soggettive, e soprattutto possono essere corretti in tempi rapidissimi. Hanno lo svantaggio di prestarsi a un doppio tipo di […]
LAnief corre in aiuto dei confinati al Nord
Non è mai troppo tardi. Potrebbe essere questa la considerazione sull’ultima iniziativa giudiziaria dell’Anief. Su una legge varata nell’estate 2011, e che ha già prodotto i suoi effetti, il sindacato dei precari ha deciso di aprire le ostilità ricorrendo, more solito, ai tribunali.
Vediamo cosa e perché. “Se non si disapplicherà l’art. 9 della […]
Concorsi pubblici Miur: assurdi e a bizzeffe
Da un lettore, Stefano Casarino, riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione sui concorsi per Dirigente scolastico e per Dirigente tecnico.
Del “concorsone” a cattedre l’opinione pubblica viene abbastanza informata, stante il gran numero di poveri diavoli coinvolti e il ritardo epocale con cui è stato bandito (l’ultimo risaliva al 1999): sono note le vicissitudini […]
Le vacanze lunghe danneggiano i più deboli
Un documentato articolo pubblicato sulla rivista online lavoce.info sostiene, sulla base di una serie di dati, che la riduzione della durata delle vacanze estive (ventilata qualche mese fa contestualmente alla proposta di aumentare a 24 ore l’orario settimanale degli insegnanti secondari) potrebbe aiutare le famiglie meno abbienti e migliorare l’istruzione dei loro figli, riducendo i divari […]