Altri dalla categoria
Achtung! Prove Invalsi: tenete a casa i vostri figli!
Ai primi cenni di primavera, dopo un certo letargo invernale, non appena si sente parlare di prove Invalsi per la rilevazione degli apprendimenti, i sindacati di base ritrovano nuovo vigore e avviano il boicottaggio delle prove.
Ai tempi del ministro Gelmini invitavano gli insegnanti a rifiutare le prove con argomentazioni di volta in volta […]
Per la Gilda, lo stipendio dei docenti conduce alla povertà
“Un esercito che, suo malgrado, marcia verso la povertà”. È la metafora usata da Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda, per commentare i dati emersi dal rapporto semestrale sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici presentato dall’Aran. Dallo studio, infatti, risulta che nel 2011 l’importo medio dei compensi corrisposti nell’ambito della pubblica amministrazione è diminuito dello […]
Presidio dei precari al Miur, primi risultati
Centinaia di persone ieri pomeriggio 10 aprile hanno animato a Roma il presidio presso il ministero dell’Istruzione indetto dalla Flc Cgil, per consegnare al ministro Profumo la piattaforma elaborata dal Coordinamento nazionale dei lavoratori precari della conoscenza Flc Cgil. All’appello fatto nei giorni scorsi dal segretario generale Domenico Pantaleo alle Istituzioni e alla Politica hanno […]
Tfa speciali, il Ministero chiarisce come si contano i 3 anni di servizio
Nelle scorse settimane, all’indomani dell’uscita del Decreto che istituiva i percorsi abilitanti riservati (i cosiddetti Tfa speciali), chiedevamo (cfr. l’articolo Tfa speciali, tutto quello che avreste voluto sapere sull’accesso…) chiarimenti al Ministero dell’Istruzione sulle modalità di conteggio dei tre anni necessari per candidarsi ai percorsi abilitanti e delle attività riconosciute come servizio, ipotizzando anche un’ipotesi […]
Sentenze pro-precari bloccate dal Miur e dalla Cassazione
Nuova sentenza del giudice del lavoro che a Biella accoglie il ricorso di un gruppo di docenti precari, condannando l’Amministrazione scolastica a compensare la mancata attribuzione di scatti di anzianità per una somma complessiva di circa 250 mila euro.
Quasi ogni giorno le agenzie riportano comunicati di sentenze favorevoli al personale precario della scuola […]