Altri dalla categoria
La prova orale del concorsone/4: in realtà la lezione è dis-simulata
Chiarita la questione dei tempi della lezione, il Ministero entra nel merito dei contenuti della lezione simulata.
Riportiamo integralmente questa parte della comunicazione agli Uffici Scolastici Regionali, perché a nostro avviso va letta dal candidato con particolare attenzione:
“Si sottolinea anzitutto che nelle avvertenze generali, a proposito della prova orale, si parla di […]
La prova orale del concorsone/5: dopo la lezione, il colloquio è su tutto
Chiariti i contenuti della lezione simulata, il Ministero spiega molto sinteticamente, il senso del colloquio successivo: “L’impostazione e la conduzione del colloquio successivo alla lezione simulata è rimesso alle scelte e alla discrezionalità della commissione”.
Discrezionalità assoluta dunque? Non esattamente, al punto che da viale Trastevere si precisa: “La finalità del colloquio è comunque […]
La guerra dei test e gli inviti al boicottaggio
“Tenete a casa i figli nei giorni in cui a scuola ci saranno i test Invalsi, oppure mandateli a scuola dicendo loro di non sostenerli”. L’invito, rivolto ai genitori, viene dalla ‘Rete delle scuole fiorentine’, un’organizzazione cui aderisce un variegato schieramento di insegnanti, studenti e genitori ostili allo svolgimento dei test Invalsi, programmati per il […]
La guerra dei test/1. Inviti al boicottaggio
“Tenete a casa i figli nei giorni in cui a scuola ci saranno i test Invalsi, oppure mandateli a scuola dicendo loro di non sostenerli”. L’invito, rivolto ai genitori, viene dalla ‘Rete delle scuole fiorentine’, un’organizzazione cui aderisce un variegato schieramento di insegnanti, studenti e genitori ostili allo svolgimento dei test Invalsi, programmati per il […]
La guerra dei test/2. Le ragioni del movimento no-test in un volume del Cesp
Le ragioni dell’opposizione frontale ai test sono raccolte in un volume recentemente pubblicato a cura del Cesp (Centro Studi per la Scuola Pubblica) di Bologna e della sede nazionale dei Cobas (Comitati di Base della Scuola), che ne costituiscono il referente sindacale.
Una parte dei testi qui raccolti ha carattere marcatamente ideologico, individuando nell’uso […]