Altri dalla categoria
Prove Invalsi: meno quiz e più argomentazioni mentre i Cobas scioperano
Sono circa 2,2 milioni gli studenti che tra maggio e giugno sosterranno le prove Invalsi: si parte il 6 e il 10 maggio con gli alunni delle scuole primarie (II e V di scuola primaria), si prosegue il 14 con i ragazzi delle prime classi della secondaria di primo grado e il 16 maggio per […]
I bibliotecari inidonei scrivono al ministro
Il Conbs – Coordinamento nazionale bibliotecari scolastici – che dal 2003 collega e rappresenta, su tutto il territorio nazionale, i docenti inidonei all’insegnamento per gravi motivi di salute e utilizzati prevalentemente nelle biblioteche scolastiche, chiede al nuovo ministro Maria Chiara Carrozza di sospendere l’esecuzione del decreto attuativo della Spending Review, già firmato dal suo predecessore […]
DiSAL sul concorso DS Lombardia: rinvio surreale
Il nuovo rinvio di ogni decisione sulle sorti del concorso a dirigente scolastico in Lombardia, stabilito questa mattina nelle aule del Consiglio di Stato, ”rappresenta in modo drammatico una situazione che ormai ha raggiunto i toni del surreale”. E’ quanto afferma l’associazione Disal, che organizza dirigenti scolastici di scuole statali e paritarie.
”Il rappresentante dello Stato, assente dalla seduta odierna, […]
Consulta contro chiamata diretta insegnanti Pittoni (Lega): strada giusta è la nostra
«La Corte Costituzionale dice no alla chiamata diretta degli insegnanti? Nessuna sorpresa: la proposta è fuori dalla Costituzione. La strada corretta è nel nostro progetto di riforma del reclutamento, che interviene sulla disomogeneità di valutazione (segnalata da tutte le indagini internazionali) che penalizza vaste aree del Paese, avviando un percorso di riequilibrio».
Questo il […]
Consulta contro chiamata diretta insegnanti Pittoni (Lega): strada giusta è la nostra
«La Corte Costituzionale dice no alla chiamata diretta degli insegnanti? Nessuna sorpresa: la proposta è fuori dalla Costituzione. La strada corretta è nel nostro progetto di riforma del reclutamento, che interviene sulla disomogeneità di valutazione (segnalata da tutte le indagini internazionali) che penalizza vaste aree del Paese, avviando un percorso di riequilibrio».
Questo il […]