Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Precari, sissini, Tfa e Pas

L’inarrestabile ascesa del personale precario

A settembre, dopo le tribolate immissioni in ruolo, rimarranno circa 100 mila posti vacanti (per lo più di personale Ata). Questo significa che anche per il prossimo anno scolastico sarà molta elevata la quota di personale scolastico nominato con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31 agosto) o delle attività didattiche […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rossi-Doria contro una scuola che produce ‘sfigati’

“Sfigati”. Ha detto proprio così, rilanciando un termine già utilizzato da un altro sottosegretario, Michel Martone (governo Monti), il sottosegretario Marco Rossi-Doria, intervistato dal programma ‘Tutta la città ne parla’ di Rai Radio3, come riferisce l’agenzia Ansa. Commentando una presa di posizione del ministro Carrozza, secondo la quale la bocciatura deve essere una “scelta […]

Sei idee/5. Decisiva la variabile insegnanti

La ricerca sociologica in campo educativo ha dimostrato che la variabile più importante tra quelle che influiscono sui risultati ottenuti dagli studenti (per livelli di apprendimento, senso critico, motivazione e rimotivazione ecc.) è costituita dalla qualità degli insegnanti che hanno incontrato nella loro carriera scolastica. Per questo, come confermano anche molte delle reazioni suscitate […]

Sindacati scuola. Rivendicazioni forti per un autunno caldo

I sindacati rappresentativi della scuola, di fronte alla situazione di emergenza che tocca anche il mondo dell’istruzione, ritrovano, dopo molto tempo una posizione unitaria attraverso la sottoscrizione di un documento comune con il quale richiedono un concreto impegno per ridare centralità alla contrattazione nazionale; risolvere le annose questioni più volte denunciate; incontrare il ministro Carrozza […]

Stop del Pdl agli inidonei

“Il PdL condivide la decisione assunta dal Governo Letta, e in particolare dal Ministro Carrozza, di accompagnare l’avvio dell’anno scolastico con misure che, ancorchè circoscritte, agevolino il funzionamento della scuola italiana“. Lo afferma Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola, Università e Ricerca del PdL dicendo di apprezzare in particolare “lo sforzo di individuare risorse per […]

Maurizio Tiriticco: decisivo il ‘comportamento insegnante’

Gli argomenti di discussione proposti da Tuttoscuola sono tutti interessanti, in quanto individuano i sei punti deboli del nostro “Sistema Educativo di Istruzione e Formazione” professionale (legge 53/03; art. 2, 1c). Il terzo argomento riguarda gli insegnanti del sottosistema dell’Istruzione che necessita di un personale docente che sia all’altezza di quei cambiamenti epocali che sono […]

Forgot Password