Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Convegno internazionale sulla leadership educativa (Roma, 5-7/12)

L’università Roma Tre, dipartimento di scienze della formazione,  promuove a Roma (piazza della Repubblica 10) un importante convegno internazionale sul tema “La leadership educativa nei paesi dell’Europa latina: autonomie, identità, responsabilità”. Il convegno, che si svolge dal 5 al 7 dicembre, con inizio il giorno 5 alle ore 14,30, intervengono autorevoli studiosi italiani e […]

Flc-Cgil e Uil scuola: il richiamo Ue esige una soluzione

“Un richiamo ulteriore che dovrebbe spingere a trovare una soluzione strutturale“. Così il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna, commenta lo stop alla discriminazione degli insegnanti precari arrivato oggi da Bruxelles. “Più volte abbiamo sollecitato il Governo a considerare oltre all’ingiustizia la non legittimità dei rapporti di lavoro precari nella scuola” spiega il […]

La Gilda teme per lo spreco di professionalità degli insegnanti tecnico-pratici

Inserire nei decreti attuativi della legge 128/2013 la valorizzazione degli ITP, gli insegnanti tecnico-pratici. A chiederlo è la Gilda degli Insegnanti che questa mattina al Centro Congressi Cavour di Roma ha dedicato al tema il convegno “Gli ITP sono figli di un dio minore?”. Con il massiccio taglio delle unità di lezione (circa un terzo […]

D.S. usa auto scuola per sè: condannata e sospesa

Condannata a due anni e 8 mesi per peculato, ora la preside dell’istituto Luzzati-Gramsci della Gazzera, Barbara Bertin, 53 anni, è stata sospesa dall’incarico e sostituita con un nuovo dirigente. La professoressa, dirigente scolastica dal 2007 al 2009, è stata giudicata colpevole di peculato per aver utilizzato un’auto dell’istituto, a disposizione per il trasporto di […]

Quota ’96. Oggi sit-in davanti al Miur

“Gli ultimi decreti legge del Governo e la legge di stabilità – hanno spiegato in una nota i rappresentanti del personale scolastico della quoa ’96 – non sanano l’ingiustizia subita dal personale della scuola bloccato dalla brutalità  della legge sulle pensioni targata Fornero. L’articolo 24 della legge 214/2011 ha omesso le norme specifiche del comparto […]

Forgot Password