Altri dalla categoria
Quota 96. Oggi sit-in davanti al Miur
“Gli ultimi decreti legge del Governo e la legge di stabilità – hanno spiegato in una nota i rappresentanti del personale scolastico della quoa ’96 – non sanano l’ingiustizia subita dal personale della scuola bloccato dalla brutalità della legge sulle pensioni targata Fornero. L’articolo 24 della legge 214/2011 ha omesso le norme specifiche del comparto […]
Dirigenti tecnici: una funzione trascurata?
Secondo il dpr 80/2013, i dirigenti tecnici dovrebbero costituire la terza gamba del sistema di nazionale valutazione (S.N.V.), oltre all’Invalsi e all’Indire.
Il condizionale è d’obbligo, perché quel contingente ispettivo di dirigenti di seconda fascia con funzione tecnico-ispettiva, appartenenti alla dotazione organica dirigenziale del Ministero, oltre ad essere ridotto al lumicino (ne sono rimasti […]
Il 19/11 protesta dei ‘quota 96’ davanti al Miur
Docenti a personale ata in piazza il 19 novembre a Roma, per un sit-in sotto la sede del Miur, in viale Trastevere dalle 14. A lanciare la protesta quelli di ‘Quota 96’. “Gli ultimi decreti legge del Governo e la legge di stabilità – hanno spiegato in una nota – non sanano l’ingiustizia subita dal […]
Collegato sulla scuola/3. Tempi e quadro politico: partenza in salita
Il ministro Carrozza, dunque, ci crede e, con il collegato alla legge di stabilità 2014, lancia il guanto di sfida al mondo politico e sindacale per innovare istruzione, università e ricerca.
Ma non sarà cosa semplice portare a termine questa sfida. E per una serie di ragioni.
Oltre alla posizione dei sindacati che […]
Collegato sulla scuola/2. Ma i sindacati non ci stanno
Sulla delega al governo di cui si dà notizia nella news precedente la reazione dei sindacati è aspra. Prima ancora che si conoscessero i contenuti esatti del disegno di legge collegato alla legge di stabilità il segretario della Flc Cgil Mimmo Pantaleo, ha preso posizione parlando di un “ulteriore colpo ai diritti dei lavoratori e […]