Altri dalla categoria
25 marzo: sit-in dei presidi toscani davanti al Miur
Sit-in davanti al Miur degli oltre cento dirigenti scolastici della Toscana, vincitori dell’ultimo concorso, annullato dal Consiglio di Stato. Lo annuncia per la giornata del 25 marzo un comunicato stampa delle organizzazioni sindacali dell’Area V, ANP, CISL Scuola, FLC CGIL e UIL Scuola.
Le ragioni dei manifestanti sono esposte in un comunicato di cui si riportano […]
Paolino Marotta è il nuovo presidente dell’Andis
Paolino Marotta, 64 anni avellinese, preside del Liceo Classico ‘Pietro Colletta’ di Avellino, è il nuovo presidente nazionale dell’Andis, l’associazione nazionale dei dirigenti scolastici. Lo hanno eletto lo scorso 23 marzo i 93 delegati riunitisi al nono congresso nazionale svoltosi a Tivoli (Roma).
Diciannove anni di insegnamento, ventisei anni da dirigente scolastico in diversi […]
Chi premia (e punisce) gli insegnanti? Anp: il dirigente, ma non da solo…
Sulla netta presa di posizione del ministro Giannini in favore dell’attribuzione al dirigente scolastico della responsabilità di premiare e punire gli insegnanti Tuttoscuola ha chiesto un commento a Giorgio Rembado, presidente dell’Anp, la più rappresentativa organizzazione sindacale della categoria. Il testo completo della dichiarazione che ci ha rilasciato è consultabile sul portale di Tuttoscuola ( […]
Giannini combatte su più fronti/2. I sindacati
Non ci stanno proprio i sindacati a sentirsi dire dal ministro, che sul piano contrattuale è la loro controparte, di non saper fare bene il loro mestiere, di accontentarsi insomma del ‘minimo sindacale’, come le è capitato di dire nell’intervista rilasciata a Radio 1 Rai la scorsa settimana. “Se anche le forze sindacali spingono sempre […]
Concorso dirigente scolastico /1: caos da non ripetere
Cominciato male fin dalla fase di avvio, il concorso per dirigenti scolastici del 2011 – il primo concorso con una prova preselettiva a quiz, molti dei quali sbagliati e, quindi, ritirati dal MIUR, con relativo strascico giudiziario – ha dato luogo a rimostranze e ripetute contestazioni. In alcune regioni si sono registrati ricorsi alla magistratura […]