Altri dalla categoria
Graduatorie: le acrobazie numerologiche del Miur
Le graduatorie di istituto per il conferimento delle supplenze prevedono tre fasce: la prima contiene gli aspiranti inseriti nella graduatoria ad esaurimento (Gae) per la stessa classe di concorso cui si riferisce la graduatoria di circolo o d’istituto. In seconda fascia sono collocati gli aspiranti non inseriti nella corrispondente graduatoria a esaurimento ma forniti di […]
Sistema di valutazione/2: riformulare obiettivi e metodi
Le opinioni espresse dai rappresentanti sindacali hanno trovato conferma, sul piano scientifico e metodologico, nelle comunicazioni degli esperti presenti al convegno. Stefano Molina (FGA) ha richiamato gli esiti della ricerca realizzata dalla Fondazione Agnelli secondo i quali l’uso dei test INVALSI non consente di valutare il contributo individualmente arrecato dal singolo docente al miglioramento degli […]
Scatti: confronto all’Aran slitta all11 giugno
Il confronto di oggi tra i sindacati e l’Aran (l’Agenzia per la contrattazione nel pubblico impiego) sulla vicenda degli scatti di anzianità 2012 del personale della scuola si è concluso con un rinvio all’11 giugno.
Al termine dell’incontro il coordinatore della Gilda, Rino Di Meglio, ne ha così riassunto l’esito: “La seduta di oggi […]
La Gilda denuncia il ‘mercimonio’ di certificazioni sulle graduatorie
“Sulle graduatorie di istituto si sta consumando un vergognoso mercimonio“. A denunciarlo è la Gilda degli Insegnanti che tuona contro alcuni corsi online a pagamento con cui è possibile ottenere punti.
“È un metodo inaccettabile che mortifica l’insegnamento, basta mercanteggiare sui precari” attacca la Gilda, citando l’esempio di una certificazione che dà diritto a […]
Giannini: Trattenimento in servizio per docenti, massimo fino a 66 anni di età
“Dovrà essere considerata, con particolare attenzione, la capienza della classe di concorso, posto o profilo di appartenenza, non solo per evitare esuberi, ma anche nell’ottica di non vanificare le aspettative occupazionali del personale precario“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, durante il question time alla Camera, relativamente ai criteri di valutazione delle istanze […]