Altri dalla categoria
150mila assunzioni, si resisterà alla tentazione del ”pasticcio”?
La conclusione dell’intervista odierna del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini a Repubblica (cfr. il nostro articolo Giannini: Sull’edilizia scolastica il governo sta mettendo ‘soldi veri’ ) ci offre il destro per tornare a parlare delle 148.100 assunzioni previste dal piano governativo La Buona Scuola. Queste le ultime righe dell’intervista:
D. Saranno 148 mila le nuove assunzioni, come […]
Dossier assenteismo per malattia nella scuola. Scaricalo gratuitamente!
Tuttoscuola presenta un nuovo dossier, dal titolo ” La mappa delle assenze per malattia tra il personale della scuola”.
Il dossier trae spunto dai fatti di Capodanno che hanno riguardato le assenze dal lavoro di vigili urbani e autisti di mezzi pubblici in alcune grandi città.
Attraverso numeri e tabelle, si esaminano la […]
Compiti delle vacanze, 2 studenti su 3 li hanno copiati
Al ritorno dalle vacanze natalizie, come da copione, pochi studenti sono riusciti a presentarsi in classe con i compiti per le vacanze interamente svolti. Se, infatti, 1 su 3 li ha completati, il 14% non li ha neanche guardati e il 65% non ha esitato a scopiazzare qua e là. È quanto emerge da un […]
Le assenze variano tra le diverse categorie
Emerge dallo studio di Tuttoscuola (questo il link per scaricarlo gratuitamente) che se i docenti si sono assentati per malattia in media per 11,33 giorni, il personale ATA (ausiliario, tecnico e amministrativo), vale a dire i bidelli, il personale amministrativo e i tecnici di laboratorio, si è assentato per malattia in media per 16,93 giorni […]
Assenteismo: i docenti piemontesi con salute di ferro, i calabresi cagionevoli?
I docenti che fanno meno assenze per malattia sono quelli del Piemonte, seguiti a una certa distanza dai docenti marchigiani e veneti. Quelli che ne fanno di più – in tutti i gradi di scuola, vale a dire in quattro universi statistici distinti (docenti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado) – […]