Altri dalla categoria
Annullamento concorso dirigenti lombardi. Aprea: sconcertante!
«È sconcertante». È la prima reazione di Valentina Aprea, assessore regionale all’Istruzione nella Regione Lombardia, nel sapere che il Tar ha annullato per la seconda volta il concorso dei dirigenti scolastici.
Oggi sarà a Roma, assieme al direttore dell’Ufficio scolastico regionale Delia Campanelli, per fare chiarezza: «Chiederemo una sanatoria – annuncia la Aprea in […]
Censimento dei diplomati magistrali entro il 2001-02
Mentre si susseguono le notifiche di contenziosi in corso per l’inserimento nelle GAE dei diplomati magistrali entro il 2001-02 (22 ricorsi nella sola giornata di ieri), il Miur avvia il censimento delle posizioni interessate a tale inserimento.
Dal 29 giugno è, infatti, disponibile la funzione per l’inserimento nelle graduatorie della scuola dell’infanzia e/o primaria […]
Il TAR annulla nuovamente il concorso per dirigenti scolastici in Lombardia
Il TAR della Lombardia ha dichiarato in parte accoglibili alcuni ricorsi contro il concorso per dirigenti scolastici della Lombardia con l’effetto di annullare tutti gli atti impugnati, nomine dei vincitori comprese.
È la seconda volta che il giudizio di merito annulla la tormentata procedura del concorso lombardo – osserva in una nota l’ANP – la prima […]
Scuola dellinfanzia figlia di un dio minore
In attesa della riforma 0-6 anni inserita nel pacchetto delle norme delegate, la scuola dell’infanzia è la cenerentola del nuovo sistema d’istruzione che uscirà dalla riforma. E non è detto che tra quasi due anni (le norme delegate devono essere varate entro 18 mesi) questo settore un po’ dimenticato riesca a trovare una nuova identità. […]
La mina vagante dei ricorsi per entrare nelle GAE
Quella che si sta conducendo in varie parti d’Italia è una vera e propria corsa contro il tempo per ottenere in zona Cesarini l’immissione nelle GAE e fruire utilmente del piano straordinario di assunzione su posti di scuola dell’infanzia e della primaria.
Il comma 95, lettera b) del ddl S.1934 approvato dal Senato prevede […]