Altri dalla categoria
Concorso straordinario ter Lettere: oltre 4300 posti. La tabella per Regione
Concorso straordinario ter lettere: tra le 139 classi previste nel concorso straordinario ter prossimo alla pubblicazione dei bandi (probabile uscita per fine novembre-primi di dicembre), l’A012 (Discipline letterarie negli istituti della secondaria di II grado) e l’A022 (Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di I grado) sono tra quelle con il maggior numero di […]
Valutazione nella primaria, Aprea (FI): ‘Prevedere un sistema basato sui giudizi all’interno dell’e-Portfolio delle competenze’
“Esprimo soddisfazione e condivisione per l’iniziativa dell’On. Frassinetti, Sottosegretario di Stato all’Istruzione, che rilancia la scuola del merito e pone con forza all’interno del dibattito politico sulla valutazione il ritorno ai giudizi nella scuola primaria“. Così anche Valentina Aprea, responsabile scuola di Forza Italia, prende posizione nel dibattito sulla valutazione. Nei giorni scorsi, infatti, la […]
Concorso straordinario ter STEM: oltre 4.100 posti per quasi tutte le Regioni
È il momento delle STEM, le discipline d’insegnamento per le quali anche il PNRR ha previsto un sostegno adeguato e urgente per conseguire obiettivi immediati ed efficaci. Nei giorni scorsi, proprio in risposta a quegli obiettivi, il MIM ha emanato Linee guida di ottima fattura per realizzare in tutti i settori, infanzia compresa, insegnamenti adeguati […]
Concorso straordinario ter Infanzia e Primaria: oltre 3500 posti comuni. La tabella con i posti per Regione
I dati comunicati dal Ministero nel corso dell’informativa sindacale di mercoledì 15 novembre sui posti messi a concorso per la prossima prima fase del PNRR confermano che è compreso anche il concorso straordinario ter Infanzia e Primaria. Oltre ai posti di sostegno – 608 per la scuola dell’infanzia e 5.463 per la scuola primaria – di […]
Valutazione nella primaria, Azzolina: ‘Tornare al voto numerico è sbagliato’
Continua il dibattito sulla valutazione. Intervistata da Fanpage, l’ex-ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina nella sua nuova veste di dirigente scolastica (“non la vivo come una diminutio, mi piace quello che faccio”) ha preso posizione sul tema caldo del ritorno al voto nella scuola primaria proposto dal sottosegretario Frassinetti. Confortata anche dalla sua nuova esperienza condotta sul campo, […]