Altri dalla categoria
Do you know Cicerone?
“Yes, of course”, potrebbe essere la risposta che il candidato a insegnare latino potrebbe dare a una delle due domande in inglese che troverà nella prova scritta del prossimo concorso.
Due domande (due e non una, come proposto dal neonato CSPI)? “Yes, of course” era stata anche la risposta data dalla ministra Giannini a […]
Concorso/4. Lombra lunga del disciplinarismo
La legge 107 punta molte delle sue carte più innovative su una maggiore autonomia didattico-organizzativa delle scuole, funzionale a una didattica centrata sulla figura dell’alunno che apprende in modo più flessibile e personalizzato piuttosto che su quella di un docente vincolato a programmi di insegnamento rigidamente definiti. È il profilo del docente che si ricava […]
Concorso/3. Identikit del nuovo insegnante
Le Avvertenze generali anteposte ai programmi di esame di tutte le 113 nuove classi di concorso (ridotte e compattate dalle precedenti 168) disegnano il profilo dell’insegnante del futuro, o almeno di quello che entrerà nelle scuole italiane nel settembre 2016 come vincitore del concorso a 63.712 posti a tempo indeterminato.
Sono 14 i requisiti […]
Concorso Fare lezione, un corso Lumsa-Tuttoscuola
Sulla gestione della classe, e nell’intento di fornire un valido sostegno a chi si appresta a sostenere il concorso, l’università LUMSA di Roma e Tuttoscuola propongono un corso di formazione ad hoc coordinato dal prof. Italo Fiorin, presidente del corso di laurea in Scienze della formazione primaria alla LUMSA e coordinatore del Comitato scientifico per […]
Questione-dirigenti scolastici: ai ferri corti
Doppio appuntamento giovedì sulle scottanti problematiche dei dirigenti scolastici: alla Camera dei Deputati è previsto il convegno “Presidi: sceriffi o manager?” organizzato dall’on. Elena Centemero, responsabile scuola di Forza Italia (ecco il programma: http://www.tuttoscuola.com/ts_news_737-1.pdf ); al Miur è convocato un incontro con i sindacati per l’aggiornamento sul FUN 2015-16 e altre criticità retributive.
Quello […]