Altri dalla categoria
Superare lo stallo dei Comitati di valutazione
Invece di normalizzarsi e procedere verso una sua semplificazione, la questione dei comitati di valutazione sta complicandosi oltre il previsto.
Terminata tra mille polemiche a dicembre la fase di elezione dei componenti del comitato (rarissimi, a quanto sembra, i casi di volontaria non designazione), mancava soltanto la designazione dei membri esterni da parte degli […]
Cassazione: i picchetti sono reati
Chi organizza un ‘picchetto’ davanti alla scuola, impedendo a compagni ed insegnanti di entrare per svolgere o seguire le lezioni, può andare incontro a una condanna per violenza privata e interruzione di pubblico servizio. Lo si evince da una sentenza con cui la quinta sezione penale della Cassazione, rigettando il ricorso di un giovane, all’epoca […]
Il bullismo rovesciato. Quando è linsegnante ad aizzare il branco contro lalunno
Il dossier sul bullismo si arricchisce di un nuovo episodio che non può non stupire. Per più di una ragione.
Riportano le cronache di questi giorni che un’insegnante, professoressa di scuola media del viterbese, era nientemeno che la “bulla” di un suo alunno.
Non solo lo umiliava davanti ai suoi compagni di classe […]
Finalmente il regolamento delle classi di concorso!
Questa volta non ha tradito l’attesa: il DPR che regolamenta le nuove classi di concorso, dopo la registrazione alla Corte dei Conti, è stato pubblicato oggi, 22 febbraio, in Gazzetta Ufficiale, Supplemento ordinario n. 43 del 22 febbraio 2016 – Serie generale.
È il DPR 14 febbraio 2016, n. 19.
Era atteso a fine […]
I bandi venerdì prossimo?
Il DPR 14 febbraio 2016 che regolamenta le nuove classi di concorso e che condiziona i decreti sul concorso era atteso per la fine della settimana scorsa sulla Gazzetta Ufficiale, ma non si è visto.
Verrà pubblicato quasi sicuramente oggi, con la conseguenza che ben difficilmente, per ragioni tecniche, i tre bandi del concorso […]