Si va forse definendo con maggiore precisione la concezione del ‘merito’ che ispira i provvedimenti che, dopo ripetuti rinvii, il ministro Profumo dovrebbe sottoporre all’approvazione del Consiglio dei ministri nel corso della settimana.
Accusato di avere una visione eccessivamente individualista e ipercompetitiva del merito, anche a causa della sovraesposizione giornalistica di proposte come quella […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
È il Molise la prima regione a concludere il concorso per posti comuni della scuola dell’infanzia con pubblicazione della graduatoria provvisoria di merito. Per concorrere ai 49 posti a concorso, a suo tempo avevano presentato domanda di partecipazione 449 candidati, cioè 400 candidati in più rispetto al fabbisogno (con probabilità di riuscita per un candidato […]
Con il decreto ministeriale n. 948 del 1° dicembre 2016 si riaprono i corsi per il conseguimento della specializzazione per docenti di sostegno agli alunni disabili. La norma di riferimento è quella di un precedente decreto (dm 30 settembre 2011) che regola tutte le procedure. Da quest’ultimo decreto abbiamo ricavato una sintesi essenziale. I bandi […]
La falce della selezione non ha risparmiato alcun settore, generando notevoli vuoti in molte graduatorie dove i candidati non riusciranno ad assicurare l’intera copertura dei posti. Considerato che quel vuoto vanifica, se pur parzialmente, l’enorme sforzo organizzativo della macchina concorsuale e, quel che è peggio, lascia ancora una volta una diffusa sofferenza di non stabilità […]
Si apprendono altri particolari sulla Legge di bilancio appena approvata alla Camera. In particolare, per quanto riguarda il capitolo assunzioni nella scuola, la soluzione adottata è stata quella di incrementare la dotazione dell’organico dell’autonomia aggregando spezzoni d’orario e vecchie classi di concorso. In questo modo vengono recuperati 25.000 posti (cinquemila per il sostegno), e la dotazione allo scopo cresce di […]
L’USR del Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il calendario delle prove orali per i candidati del concorso di scuola primaria che hanno superato gli scritti. Sono stati ammessi 321 candidati, un numero insufficiente per coprire i 482 posti messi a concorso; se tutti supereranno l’orale, rimarranno vacanti, quindi, 161 posti. Gli orali si concluderanno nella […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci