Altri dalla categoria
Concorso DS. La discrasia dei tempi delle procedure
È una brutta gatta da pelare per il ministero dell’Istruzione e del Merito – e segnatamente per il Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e per il Direttore della Direzione generale per il personale scolastico – far quadrare tempi e procedure del concorso ordinario DS e di quello straordinario. Concorso DS: […]
Concorso docenti/2: Per l’orale potrebbero essere necessari 5.800 commissari
Quante commissioni dovranno essere costituite per la prova orale del concorso docenti, e quanti commissari occorreranno? Alla luce dei dati complessivi comunicati dal Ministero, Tuttoscuola è in grado di stimare il numero delle commissioni nonché quello delle sottocommissioni da istituire in ogni regione per ogni settore (infanzia/primaria e secondaria), partendo dalla precisazione che i candidati […]
Concorso docenti/1: l’ingorgo dopo gli scritti e l’ottimismo di Valditara
Archiviata la prova scritta del concorso 2023-24, accompagnata da qualche piccola querelle sulla facilità complessiva delle prove, tutta l’attenzione è ora rivolta alle prove orali, finalizzate a definire tutti i vincitori da nominare a settembre 2024 – come auspica il ministro Valditara – per rispettare gli obiettivi del PNRR. Sulla facilità delle prove, sottolineata in […]
Concorso docenti 2024, domande troppo semplici allo scritto? Valditara: ‘No, si vuole solo fare polemica. Agli orali senza problemi, commissioni già predisposte’
Concorso docenti 2024: sono stati 55.676 (su 69.101 che avevano fatto domanda di partecipazione) i candidati che si sono presentati a sostenere la prova scritta del concorso Infanzia e Primaria. Di questi, sono stati ammessi allo svolgimento della prova orale 44.615 candidati, pari all’80,13% dei presenti. Percentuali che si alzano se parliamo del concorso docenti […]
Concorsi facili o difficili…
In risposta alla Vs Newsletter dal titolo Concorso facile, ha senso…? Vorrei proporre alcune riflessioni. Non si tratta di rendere le prove di un concorso più facili o più difficili, si tratta di renderle attendibili. Un concorso facile sicuramente non ha senso (come dimostrano le banali domandine citate come esempio…) ma neppure avevano senso le […]