“Il motto di questo congresso dice accelerazione nella coerenza. La coerenza è garantita dal nostro passato e dalle linee di azione associative tracciate per il futuro. L’accelerazione sarà possibile se tutti vi sentirete impegnati a renderla possibile“. Cosí Giorgio Rembado presidente nazionale Anp in occasione del X congresso nazionale dell’associazione presidi dal titolo ‘Accelerazione nella […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Indifferente alle scarsissime adesioni ai precedenti scioperi proclamati per difendere gli insegnanti esclusi dalle GAE, il sindacato on line SAESE, con l’adesione dell’Anief, ci riprova, proclamando un nuovo sciopero, con le stesse motivazioni, della durata di ben due giorni, subito dopo la festa del 1° maggio, sperando, probabilmente, di indurre in tentazione un numero maggiore […]
Valutazione/1 I confronti internazionali tra i sistemi educativi del tipo di quelli proposti ogni tre anni dal programma PISA non sono attendibili perché sui risultati pesano la carenza dei dati scelti e fattori locali come le lezioni private degli studenti. Ciò rende impossibile confrontare e a maggior ragione trapiantare le politiche educative adottate dai singoli […]
Bullismo/1 L’emergere, sempre più frequente, di episodi di violenza nei confronti degli insegnanti ad opera di genitori, o direttamente per iniziativa degli stessi studenti, fa tornare di attualità il mai sopito (ma spesso sommerso) dibattito sull’educazione civica. Se ne è occupato sabato scorso il Corriere della Seracon una intera pagina nella quale si dà notizia […]
Le elezioni delle RSU sono state il rivelatore di una ritrovata fiducia del personale scolastico nei confronti dei sindacati. La firma del contratto non solo ha assicurato benefici economici da lungo tempo attesi, ma ha riportato al centro la contrattazione mettendo all’angolo la legge 107 che voleva consegnare ai dirigenti scolastici il potere di scegliere […]
Ne ha dato notizia la Flc-Cgil agrigentina che si era anche costituita parte civile nel processo contri i furbetti della 104: sono state emesse nei giorni scorsi le prime sentenze di condanna a seguito del processo avviato ad Agrigento per far luce su un vasto giro di false certificazioni di invalidità del personale scolastico. Secondo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci