Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Riforma Renzi La Buona Scuola

Ddl Buona scuola/1. Gli albi regionali

L’albo regionale degli insegnanti rappresenta una delle tante novità del disegno di legge di riforma dell’istruzione approvato giovedì 12 marzo dal Consiglio dei Ministri. Di albi regionali si era parlato dieci anni fa nella cosiddetta riforma Moratti, quando il decreto legislativo n. 227/2005 prevedeva all’art. 5 che Coloro che hanno conseguito la laurea magistrale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sciopero scuola 31 ottobre le cause

La ‘squadra’ non si sceglie, si gioca con quella che capita

Chiamata diretta addio/2 La critica più decisa all’accordo sindacale che ha eliminato la chiamata diretta non è venuta – almeno per le dichiarazioni ufficiali finora rese – dalle Associazioni dei presidi (“un obbligo in meno”… ha detto il presidente dell’ANP) ma da quegli studiosi e commentatori di cose scolastiche che ritenevano e ritengono giusto, e […]

La riforma dell’esame di licenza media penalizza gli alunni eccellenti?

Il nuovo esame di Stato per la licenza media si conclude in questi giorni con le modifiche introdotte dal decreto legislativo 62/2017 voluto dalla legge 107/2015 della Buona Scuola. È già tempo di consuntivo per valutare le modifiche introdotte e, se del caso, proporne l’eventuale modifica, tenendo presente la possibilità di correzione prevista dalla stessa […]

La scuola a due velocità

È ormai qualche anno, forse da quando sono state introdotte, che le prove INVALSI documentano le due diverse velocità del nostro sistema scolastico: al nord gli alunni conseguono punteggi più alti negli apprendimenti, in linea peraltro con le ricerche internazionali, al sud ottengono punteggi inferiori. Dal momento che tale diagnosi viene reiterata da diverso tempo […]

continuità didattica per gli alunni con disabilità

Le cause – forse sanabili – del ritardo del concorso DS

Se non interverranno provvedimenti immediati per modificare tempi e procedure del corso-concorso per il reclutamento di 2.424 dirigenti scolastici, non potranno esservi, come sperato, assunzioni al 1° settembre 2019, con conseguente aumento di altre 400 reggenze (e altrettanti dirigenti scolastici a mezzo servizio tra reggenza e titolarità). Quali sono state le cause per un iter […]

Forgot Password