Altri dalla categoria
Precari e mobilità, Turi (Uil Scuola): ‘Temi sui quali servono misure urgenti’
Dare soluzione definitiva al problema del precariato e del reclutamento la cui stabilità e continuità, già dal prossimo settembre, rappresenta l’unica garanzia di avvio e di svolgimento regolare dell’anno scolastico, attraverso una procedura concorsuale sulla base di titoli e servizio, riservata prioritariamente ai docenti che abbiano già maturato almeno tre anni, con un percorso di […]
Concorsi scuola e valutazione titoli: è la strada migliore?
Dopo le precisazioni del ministro Brunetta sulla riforma dei concorsi pubblici (art. 10 del DL 44/2021), secondo cui spetta al ministero competente (quello dell’istruzione per i concorsi scuola ordinari di primaria, infanzia e secondaria già banditi) la scelta della modalità da adottare per l’eventuale preselezione di accesso allo scritto (valutazione dei titoli di accesso o […]
Concorsi scuola: preselettiva salva? Il cerino in mano al ministro Bianchi
Il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, intervenendo ieri su Huffpost a proposito della riforma dei concorsi prevista dall’art. 10 del decreto legge 44 del 1° aprile, ha fatto due importanti precisazioni che chiariscono i tanti equivoci interpretativi avanzati in questi giorni sui concorsi della scuola. Il primo chiarimento riguarda la modalità della preselezione per […]
Concorso straordinario: i risultati aggiornati e i posti che rimarranno vacanti
Gli USR che nelle settimane scorse avevano pubblicato i primi risultati degli scritti del concorso straordinario della secondaria sono gli stessi che hanno pubblicato i nuovi risultati di questa settimana, con l’USR Sardegna che ne ha pubblicato già 17 sui 29 di sua competenza, e l’USR Piemonte 11 su 35. Complessivamente sono 55 i risultati […]
Il futuro previdenziale comincia ora, il Fondo Espero aiuta ad arrivarci con maggiore sicurezza
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Sezione I della Nota informativa ‘Informazioni chiave per l’aderente’ Negli ultimi 5 anni sono stati assunti a tempo indeterminato nella scuola circa 250.000 fra docenti e personale ATA. Nonostante questo sono attualmente in servizio oltre 200.000 lavoratori a tempo determinato. Molti di loro hanno […]