Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo le prime reazioni di sorpresa e di incredulità (Di Menna, segretario della Uil scuola, ha parlato a caldo di “impazzimento” di chi ha scritto la norma sulle 24 ore, peraltro effettivamente inserita nel ddl approvato dal Consiglio dei ministri) i sindacati hanno dovuto prendere atto del fatto che non si trattava né di un […]
Se i sindacati rifiutano all’unanimità le norme scolastiche della Legge di stabilità, non c’è accordo tra di essi né sulle forme di lotta né sugli obiettivi. Rispetto a Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda, che hanno già proclamato lo sciopero per il 24 novembre, la Flc-Cgil ha scelto una linea distinta. Nel portale […]
“Netto dissenso” da parte dell’Anp, l’associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola, “sulla strada seguita dal Governo per introdurre l’orario settimanale d’obbligo d’insegnamento di 24 ore dei docenti di scuola secondaria, a costo zero e a fronte di un aumento delle ferie”. Aumento “peraltro solo simbolico, dato che risulterebbe fruibile unicamente in periodi […]
I maggiori sindacati della scuola (esclusa la Flc-Cgil) hanno inviato una lettera ai segretari di Pdl, Pd e Udc, Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Lorenzo Cesa con la richiesta di un incontro urgente e l’invito pressante a modificare le norme del ddl di Stabilità che prevedono l’aumento dell’orario di lavoro dei professori. Sottolineando le […]
Sull’incremento orario di insegnamento che dovrebbe passare dalle 18 alle 24 ore, oltre alle tante polemiche, ci sono state tante interpretazioni per quantificare l’esatto ammontare dei tagli di organico: 6.500 posti? 30 mila? 80 mila? La relazione tecnica che accompagna svela finalmente il mistero. A pag. 68, a proposito del comma 42, si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento