Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TFA speciale: tutti scontenti

La decisione del ministro Profumo di avviare i TFA speciali rendendo ‘speciali’ anche le sue regole di funzionamento sembra aver scontentato tutti. Ha scontentato i corsisti dei TFA ordinari (20.000) e i 750 docenti universitari che hanno sottoscritto l’appello rilanciato dall’ADi (Associazione Docenti italiani) volto a bloccare il TFA speciale. Ha però scontentato anche […]

TAR: ammessi al TFA anche due bocciati al test preselettivo

Il quotidiano giuridico politico economico online LeggiOggi.it riferisce in modo analitico il contenuto di una sentenza del TAR del Lazio, che ha accolto il ricorso presentato da due candidate al conseguimento dell’abilitazione dell’insegnamento di scienze matematiche nella scuola media (classe A059) che non avevano superato il test preselettivo di luglio dell’anno scorso e che invece, sempre grazie a una precedente sentenza Tar, erano riuscite, in […]

Dimensionamento. L’accordo salva tutte le RSU elette l’anno scorso

Con un accordo integrativo presso l’Aran, il 13 marzo scorso le cinque Organizzazioni sindacali rappresentative del comparto scuola hanno ridefinito e puntualizzato le regole delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) a seguito del ridimensionamento delle istituzioni scolastiche. Le RSU erano state elette un anno fa nel momento in cui molte istituzioni scolastiche nelle quali avrebbero […]

I sindacati confermano la competenza delle RSU sull’organizzazione del servizio

Il decreto legislativo 165/2001, riformato dall’ex-ministro Brunetta con il decreto legislativo 150/2009 relativamente alle competenze dell’organizzazione del servizio scolastico, ha diviso per mesi il mondo della scuola. Da una parte i dirigenti scolastici che, vincolati alle nuove norme, hanno avuto la responsabilità di determinare in via esclusiva l’organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla […]

Forgot Password