Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Di Menna (Uil scuola): no a doppia penalizzazione

“Trattare insegnanti e lavoratori della scuola come sudditi non porta lontano.
Inaccettabile la doppia penalizzazione per la scuola”. E’ il commento di Massimo Di Menna alla notizia riguardante le decisioni prese dal Governo in materia di ulteriore blocco della contrattazione nel pubblico impiego. “Il Governo decide non solo il blocco del contratto”, protesta il sindacalista, […]

Concorsi riservati per 250 mila precari?

Secondo l’Anief-Confedir sarebbero in arrivo concorsi riservati per i dipendenti pubblici precari che, secondo le indicazioni Ue, abbiano maturato almeno tre anni di contratti a termine negli ultimi dieci: circa 250.000. Sarebbe questa, secondo il sindacato, la risposta che il Governo si appresta a fornire alle procedure d’infrazione attivate dalla Commissione UE nei confronti […]

Scuole non statali, il rinnovo del contratto è ‘separato’

I sindacati hanno siglato un accordo per il rinnovo del contratto di lavoro con le scuole cattoliche ma non con quelle laiche. Lo denuncia l’Aninsei (Associazione nazionale istituti non statali di educazione e di istruzione) annunciando un ricorso al ministero del Lavoro. “Il 24 luglio scorso la rappresentanza delle scuole cattoliche, facente capo all’Agidae, […]

DiSAL: obiezione di coscienza contro le reggenze in Lombardia

Clamorosi sviluppi per la vicenda del concorso a Dirigente scolastico in Lombardia. I dirigenti regionali di due delle maggiori organizzazioni rappresentative dei dirigenti scolastici, DiSAL e ANP, hanno scritto una lettera al ministro Carrozza per denunciare l’insostenibilità della situazione creatasi nella regione, dove – dopo che già l’anno scorso l’Ufficio scolastico regionale era stato costretto, […]

Concorso DS in Lombardia: c’è del metodo nella follia?

Non cessano i commenti e le riflessioni sulla notizia, data in anteprima da DiSAL e poi ripresa con evidenza anche dai media nazionali, della bocciatura da parte del Consiglio di Stato del ricorso presentato dal Miur contro l’annullamento del concorso a Dirigente scolastico svoltosi in Lombardia. Sentenza definita con vari appellativi: incredibile, sconcertante, addirittura […]

Forgot Password