
Contenzioso


Diplomati magistrali: nuovo sciopero in vista

Congedo parentale e furbetti della legge 104: quando sarà possibile stanarli?

Prof picchiato: una professione sempre più a rischio

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È una storia strana e quasi incredibile quella che sta accompagnando il contenzioso di oltre seicento candidati del concorso per dirigenti scolastici che si erano opposti alla esclusione dalla prova scritta per non avere conseguito il punteggio utile nella preselezione. Il Tar Lazio, a cui si erano rivolti dopo la loro esclusione per il mancato […]
L’ordinanza cautelare con la quale la VI Sezione del Consiglio di Stato, sospendendo l’applicazione della nota sentenza n. 11 del dicembre dello scorso anno, ha riaperto virtualmente i giochi per circa 50 mila diplomati magistrali espulsi dalle GAE, potrebbe rischiare di illudere tanti diplomati e di farli rimanere a mani vuote. Migliaia di loro si […]
“Le alunne e gli alunni della scuola primaria sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di scuola secondaria di primo grado anche in presenza di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione”, recita il decreto legislativo 62 di aprile 2017. Nei casi di promozione “agevolata”, le scuole dovranno attivare […]
Nella recente sentenza del Consiglio di Stato vengono impugnati gli atti relativi agli interventi di recupero, come se si potesse giudicare dall’esterno la loro efficacia. E se questi poi non conducono ad un risultato positivo il giudizio è ribaltato decretando la promozione alla classe successiva, anche se in ossequio alla normativa vigente allo scrutinio finale […]
Ormai è diventata prassi di molti ricorsi contro concorsi e graduatorie: contenuti e procedure non previsti dalla legge e, quindi, non compresi anche nei decreti ministeriali di applicazione diventano la ragione delle impugnative davanti al Tar. Quasi in contemporanea con la pubblicazione del decreto ministeriale 17 ottobre regolatore del concorso straordinario infanzia e primaria è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento