Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Uno degli aspetti che ha sollevato più critiche nella disciplina delle assunzioni contenuta nel disegno di legge governativo sulla scuola è l’esclusione dal piano straordinario di immissioni in ruolo di “coloro che non sciolgono la riserva connessa al conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2015” (art. 8 comma 9 e 10), e […]
Il ministero dell’Istruzione stabilizzi il personale precario della scuola coprendo tutti i posti disponibili e vacanti. A chiederlo è la Federazione Gilda Unams in vista della sentenza con cui a breve la Corte di Giustizia europea si esprimerà in merito all’abuso dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi. In base […]
“Mera svista o conferma della cancellazione degli scatti di anzianità a partire dal 2015 dopo la proroga del blocco contrattuale per il quadriennio 2010-2014?” A sollevare l’interrogativo è l’Anief, che nota che “la nuova finanziaria parla di valori registrati nel 2013 per il triennio 2015-2017, ma questi stessi valori sono stati già ancorati a […]
La proroga fino al 31 dicembre 2014 del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali, decisa ieri dal Consiglio dei Ministri in via definitiva (si tratta di un regolamento), riguarda oltre tre milioni di dipendenti pubblici e interviene un po’ a sorpresa dopo che negli ultimi giorni si era parlato di una imminente approvazione di […]
Da anni il precariato della scuola è diventato, da problema contrattuale e sindacale, questione politica che ha coinvolto trasversalmente i parlamentari nelle ultime legislature, tanto da arrivare ad una soluzione legislativa abbastanza organica (legge finanziaria 2007) che, per la prima volta, avrebbe dovuto portare in breve tempo alla stabilizzazione, pressoché totale, di decine di migliaia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento