Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un’altra sentenza a favore della carriera dei docenti precari va ad aggiungersi a quelle degli ultimi mesi, emesse da diversi giudici del lavoro presso vari tribunali civili italiani. Ne dà notizia sul proprio sito la Gilda (www.gildains.it). L’ultima sentenza in ordine di tempo è quella del tribunale civile di Trieste (n. 503/2010 depositata in […]
Nei prossimi giorni i sindacati della scuola dovranno confrontarsi con il ministero dell’istruzione sul decreto di attuazione della riforma Brunetta per la misurazione e il riconoscimento economico del merito del pubblico impiego. Troverà (o dovrebbe trovare) applicazione anche nella scuola, infatti, la norma generale che prevede compensi per merito solo per il 75% dei […]
Nei prossimi giorni i sindacati della scuola dovranno confrontarsi con il ministero dell’istruzione sul decreto di attuazione della riforma Brunetta per la misurazione e il riconoscimento economico del merito del pubblico impiego. Troverà (o dovrebbe trovare) applicazione anche nella scuola, infatti, la norma generale che prevede compensi per merito solo per il 75% dei […]
Dopo il giudice del lavoro di Padova che si è pronunciato favorevolmente due settimane fa, anche quello di Milano conferma il diritto dei docenti precari ad avere un normale sviluppo di carriera come i colleghi di ruolo. Si stanno, dunque, intensificando le pronunce a favore dei docenti precari per i quali, contrariamente alle norme […]
Dopo alcune valutazioni riportate da organi di stampa sul “giallo” dei cedolini di stipendio di gennaio dei docenti che proverebbero la perdita di migliaia di euro nel corso della carriera dei docenti, e dopo alcune dichiarazioni di esponenti politici che hanno criticato il ministro Gelmini, ritenuto colpevole di non occuparsi delle retribuzioni degli insegnanti, ha […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento