
Valutazione degli alunni


Come eliminare la bocciatura: la proposta del Gruppo di Firenze

Compiti a casa: un decalogo per non farli

La sentenza del Consiglio di Stato indebolisce il senso educativo della scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quando la politica ha voluto imporre un alleggerimento della valutazione, sostituendo i voti numerici con giudizi descrittivi, dando meno importanza alla componente sommativa e quindi selettiva, per valorizzare maggiormente l’aspetto processuale dell’apprendimento e quindi della crescita personale, si ebbero decise disapprovazioni da parte di una fetta consistente di docenti e dirigenti; da qualche legislatura i […]
Non c’è soltanto il dibattito sul voto di condotta a tenere viva l’attenzione sulla valutazione degli studenti nella scuola secondaria. Fermo restando l’obbligo di esprimere la valutazione dello scrutinio finale con voto in decimi, stanno prendendo piede in alcuni istituti iniziative per attenuare il peso del voto nella cosiddetta valutazione in itinere, quella intermedia. Vi […]
Tali spinte iniziarono a produrre disagio nei giovani, molti dei quali però non hanno trovato la forza per ribellarsi come in passato e quindi si sono isolati vivendo le difficoltà tra l’incomprensione dei genitori (che avevano fatto tanti sacrifici per farli studiare) e l’attaccamento alle tecnologie che hanno preso il posto delle carenze affettive e […]
La valutazione è solo una procedura a valle della didattica o è un processo utile a migliorare l’insegnamento e l’apprendimento? Rispondere a questa domanda richiede di mettere a fuoco la funzione che attribuiamo ai processi valutativi. La valutazione infatti rivela la funzione che chi insegna a scuola o in università attribuisce al proprio mandato. Possiamo […]
Nel libro di Cristiano Corsini presentato nella notizia precedente compare anche una singolare “esercitazione formativa in itinere” intitolata Tomania 2022, un Paese immaginario nel quale il ministero che si occupa di educazione si chiama Ministero dell’Istruzione e del Talento ed è guidato dal ministro Ludovico Bentistà, “pronto a riportare ordine, disciplina, merito e serietà ove […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento