Tuttoscuola: Valutazione degli alunni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione degli alunni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione degli alunni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prosegue il dibattito sulle competenze

Il dibattito in corso sulle competenze e sulla loro valutazione registra ulteriori interventi. A quelli dei quali Tuttoscuola.com ha già dato conto nei giorni scorsi si aggiunge una nota di ulteriore precisazione che ci ha inviato Giorgio Israel, ordinario di storia della matematica presso l’università La Sapienza di Roma, che pubblichiamo in questa stessa pagina […]

Certificazione delle competenze, quando le linee guida restano tali

L’articolo In arrivo il modello nazionale di certificazione delle competenze è lo spunto dal quale parte il nostro lettore Pasquale Andreozzi parte per esprimere un proprio giudizio critico sul modello della certificazione delle competenze e, più in generale, contro i “mirabolanti documenti programmatici o guide (linee)” che si propongono come rivoluzionari. Ne ripubblichiamo volentieri […]

In arrivo il modello nazionale di certificazione delle competenze

Nei giorni scorsi il direttore generale per gli ordinamenti scolastici, Carmela Palumbo, ha annunciato l’arrivo, ormai imminente, del modello nazionale per la certificazione delle competenze. La certificazione è un atto dovuto: era prevista addirittura nel lontano Regolamento dell’autonomia scolastica (DPR 275/1999), è stata ribadita dalle leggi n. 53/2003 e 169/2008, ed è stata richiamata […]

Ma cosa sono queste competenze?

A scendere in campo, ancora una volta, è Giorgio Israel, matematico dell’università di Roma, che scrive nel suo blog di trovare “platealmente sconcertante”, l’affermazione del direttore Palumbo che i docenti vadano “ri-formati perché ‘nella loro generalità hanno una formazione di matrice universitaria che non è mai stata impostata sull’insegnamento per competenze’, ovvero sull’insegnamento che mira […]

Competenze: una critica fuori tempo massimo?

Le critiche del prof. Israel alle dichiarazioni del direttore generale Carmela Palumbo sulle competenze e sulla loro certificazione non sembrano un attacco al “dirigismo scolastico”, ma allo stesso concetto di competenza. Di competenze e della loro certificazione si parla – disposizioni legislative alla mano – da oltre dieci anni, da quando il Regolamento sull’autonomia […]

Forgot Password