Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A scuola andavano mediamente bene, tranne uno, anche se i loro voti in informatica non davano giustizia, ma hanno voluto strafare gli studenti dell’istituto Itis Marzotto di Valdagno (Vicenza) denunciati per aver violato il sistema informatico del professore, ‘rubandogli’ le tracce dei compiti in classe. In alcuni casi anche per alterare le votazioni riportate sui […]
Si avvicina il nuovo anno scolastico, preceduto dall’ultimo scrutinio del 2011-2012 , e riprende sui giornali e in rete il dibattito sui voti e sulle bocciature. A scendere in campo sul tema è oggi la ‘Rete degli studenti’ che in una nota giudica “a dir poco imbarazzanti” i dati ministeriali su bocciature e debiti scolastici: […]
Il Rapporto sull’esito delle prove Invalsi di lettura e matematica, presentato lo scorso 20 luglio, ha coinvolto 5.451 scuole campione (con 7.786 classi e 167.294 studenti), ed è stato reso disponibile a tutti sul sito dell’Istituto (www.invalsi.it) a distanza di poco più di due mesi dallo svolgimento delle prove. Dal punto di vista tecnologico e […]
Con il Rapporto 2012 l’Invalsi ha senza dubbio dato una dimostrazione di efficienza tecnica, ma l’Istituto sembra muoversi tuttora in un contesto di non ben definito ruolo politico perché non è stata mai chiarita fino in fondo la natura del suo rapporto con il Ministero e con il mondo della scuola, in particolare con gli […]
Il commissario dell’Invalsi Paolo Sestito ha fatto un breve cenno all’ipotesi che possano essere apprestati test anche per altre discipline (inglese, scienze) e per l’esame di maturità, senza specificare se quest’ultimo test sostituirebbe la cosiddetta terza prova pluridisciplinare, ora affidata alle commissioni d’esame, o si porrebbe in continuità con le prove di italiano e matematica […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento