Altri dalla categoria
Un alunno in casa: così noi genitori capiamo la grandezza dei docenti
Ci diceva nei giorni scorsi una dirigente scolastica di lunga esperienza che il confinamento dei ragazzi in casa, impegnati nella didattica on line, porta diversi genitori a scoprire di persona che lo scarso rendimento scolastico dei propri figli non è sempre da attribuire agli insegnanti (come spesso sostiene invece chi è alla ricerca di responsabilità […]
Scuola e burnout: scopri i rischi delle malattie professionali dei docenti. Rivedi il webinar gratuito del 3 aprile
Le cronache raccontano quasi ogni giorno di aggressioni ad insegnanti da parte di genitori ed alunni, di tensioni con la dirigenza, mentre la società richiede sempre di più alla figura dell’insegnante, che però viene considerata (non solo in termini economici) sempre meno. Questo senza contare che l’emergenza Coronavirus ha messo i docenti di fronte a situazioni di stress creando condizioni di […]
Didattica a distanza: i docenti non di ruolo devono arrangiarsi in proprio
Nei giorni scorsi il ministero dell’istruzione ha invitato i docenti impegnati nella didattica a distanza a utilizzare i 500 euro della carta del docente per acquistare nuove strumentazioni tecnologiche, quali ad esempio, webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Si tratta indubbiamente di una indicazione quanto mai opportuna, considerato anche il protrarsi dell’emergenza […]
Aumento stipendi scuola: incremento di 120 euro grazie al cuneo fiscale
Si torna a parlare di stipendi dei lavoratori della scuola: a quanto ammonterà il prossimo rinnovo del contratto per i dipendenti del comparto scuola? Se parliamo di cifre lorde, si parla di 100 euro medi, frutto delle ultime leggi di bilancio, più 62 euro (in questo caso netti) di beneficio medio del taglio del cuneo fiscale per […]
Costruisci il futuro dei tuoi studenti con le Certificazioni ETS
Entra a far parte del network internazionale dei test center ETS accreditati È in età scolastica che si pongono le basi per l’apprendimento della lingua inglese, oggi essenziale per un futuro accademico e lavorativo. La certificazione linguistica è lo strumento ideale per misurare in maniera obiettiva l’apprendimento di una lingua straniera, aprendo agli studenti le […]