Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’art. 112 (Misura per rafforzare il diritto allo studio in classi numerose) della Legge Finanziaria all’esame del Senato (S. 2448) affronta il problema delle cosiddette ‘classi pollaio’. Il dossier di Tuttoscuola sull’argomento dello scorso settembre (scaricabile gratuitamente a questo link), ripreso dai media nazionali e anche nel dibattito parlamentare, ha contribuito a sensibilizzare il mondo […]
Pubblicate in una nota del MI firmata da Stefano Versari ulteriori indicazioni in merito alla valutazione periodica e finale nelle classi intermedie per il primo e secondo ciclo di istruzione. La nota ricorda che la valutazione degli apprendimenti e delle attività svolte in modalità a distanza produce gli stessi effetti delle attività didattiche svolte in […]
La disputa è antica, e certamente non può essere riassunta in una breve nota, ma è sempre più chiaro che i fautori della conservazione delle bocciature nel nostro sistema scolastico coincidono oggi in larga misura con i sostenitori della scuola tradizionale, quella di prima della rivoluzione informatica e di prima del Covid-19, la scuola delle […]
260mila insegnanti di scuola primaria sono alle prese in questi giorni con la valutazione del primo quadrimestre ritornata, dopo più di dodici anni, al giudizio descrittivo per ciascuna disciplina di studio, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica. Un’importante riforma che introduce un approccio formativo alla valutazione sostituendo il sistema decimale. L’ordinanza ministeriale del 4 dicembre […]
Con la pubblicazione dell’ordinanza e delle linee guida sulla modifica della valutazione degli alunni della primaria che ha reintrodotto i giudizi analitici al posto dei voti numerici in ogni disciplina, si conclude una contrastata vicenda politico-istituzionale iniziata sei mesi fa. Un emendamento al decreto legge 22/2020 sulla scuola aveva previsto, per la chiusura dell’anno scolastico […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci