
Collegio docenti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La generalizzazione degli istituti comprensivi sta producendo un effetto imprevisto sul settore della scuola primaria. Capita spesso che lo statuto degli studenti, applicato nella scuola secondaria di I grado prima dell’accorpamento con la scuola primaria, venga esteso automaticamente a questo ultimo settore. In particolare trova applicazione anche per la scuola primaria il patto di corresponsabilità […]
Sull’autonomia delle scuole e sui poteri (funzioni, competenze) del dirigente scolastico, oggetto della proposta di legge sulla governance delle istituzioni scolastiche che questa settimana la Commissione Cultura della Camera voterà in sede legislativa dopo i pareri delle altre commissioni parlamentari, esprime invece una posizione di totale chiusura la Gilda degli insegnanti, appoggiata peraltro a livello […]
La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) è un organismo sindacale previsto in tutti i luoghi di lavoro pubblico e privato ed è formata da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e anche non iscritti ai sindacati. Nelle pubbliche amministrazioni, e quindi anche nella scuola, le RSU sono state introdotte alla fine […]
Sul tema delle ore di 50 o 60 minuti di cui ci siamo occupati in passato, ci ha scritto una lettrice, che opera nella scuola come dirigente scolastico. Ci narra una situazione di conflitto con i docenti (e gli studenti), sul minutaggio delle ore di lezione a scuola. Pubblichiamo volentieri il testo dell’email, seguito […]
Sul tema della sovranità del collegio docenti, in relazione alla necessità di avere il sei in tutte le materie per accedere all’esame di Stato, dopo l’intervento del dirigente scolastico Salvatore Provenzani e del consigliere del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Max Bruschi, ci ha scritto la nostra lettrice Benedetta Someschini. Pubblichiamo volentieri l’email, invitando […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento