Tuttoscuola: Precari, sissini, Tfa e Pas

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari, sissini, Tfa e Pas

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari, sissini, Tfa e Pas: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Inaugurazione dell’anno scolastico al Policlinico Gemelli di Roma

Il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini ha questa mattina dato ufficialmente il via al nuovo anno scolastico al policlinico romano Agostino Gemelli dove è attiva da anni la scuola in ospedale. A margine della visita, il ministro è intervenuta su alcuni dei temi attualmente più sentiti per il mondo della scuola. Sulla riforma predisposta dal […]

I Maestri Cattolici (Aimc) chiedono stabilità per i docenti

La riduzione dell’organico, il precariato e le ridotte possibilità d’ingresso nella professione da parte dei giovani laureati rischiano di compromettere la qualità della proposta formativa, in un momento in cui la scuola si trova ad affrontare contesti educativi e sociali sempre più complessi ed esigenti, che necessitano di un lavoro continuativo di professionisti competenti e […]

Di Menna (Uil scuola): impianto condivisibile, ma…

Per Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, l’impianto del provvedimento sulla formazione iniziale presentato oggi dal ministro è condivisibile per tre motivi: mantiene l’impianto nazionale della formazione di tutti gli insegnanti d’Italia, prevede che alla formazione iniziale degli insegnati concorrano sia l’università che l’esperienza concreta di insegnamento nelle scuole ed  è basato sulla programmazione […]

Gelmini: ”Sei-sette anni per assorbimento del precariato”

Nella conferenza stampa di questa mattina a Palazzo Chigi in cui ha illustrato le nuove regole per diventare insegnanti, il ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini ha affrontato a lungo il tema del precariato. Anzi, ha spiegato il ministro, l’obiettivo del nuovo regolamento sulla formazione iniziale dei docenti è proprio quello di “evitare l’insorgere di nuovo precariato“. […]

Forgot Password