Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
‘Gelmini vola via’ era scritto su centinaia di palloncini colorati con i quali si è conclusa oggi a Napoli la manifestazione nazionale dei precari della scuola arrivati dalla Campania, dalla Sicilia, dalla Puglia, ma anche dalle regioni del Nord Italia, per protestare contro i tagli alla scuola pubblica. Al corteo che ha attraversato la […]
Non solo critiche alle azioni del governo del Ministro dell’istruzione in materia scolastica, ma anche proposte precise vengono dal PD per rilanciare e qualificare l’istruzione pubblica nel nostro paese. Francesca Puglisi, responsabile scuola della segreteria nazionale del PD, intervenendo su “Il fatto quotidiano”, riporta sinteticamente vari passaggi delle proposte che il Partito Democratico ha […]
Sulla base dei dati ufficiosi raccolti dal Miur sulle domande dei precari della scuola per beneficiare delle misure di sostegno previste dalla legge “salva-precari”, la Cisl-scuola, attraverso il suo segretario generale Francesco Scrima, esprime alcune valutazioni complessivamente positive sull’efficacia della disposizione, rilevandone anche l’incremento rispetto allo scorso anno. “Il monitoraggio sulle domande di accesso ai […]
“Oltre alla grave questione precarietà, io credo che il dibattito sulla scuola, anche nel centrosinistra, debba e possa tornare ad avere un respiro più ampio“. Lo scrive l’ex ministro dell’Istruzione e coordinatore del forum Welfare del Pd Giuseppe Fioroni in una lettera al Corriere della Sera (“Il centro sinistra non può solo difendere i precari“), […]
Bisogna “pensare alla valorizzazione del corpo insegnante” insistendo su un sistema che “premi gli insegnanti migliori“. “No” allo stesso trattamento “tra insegnanti buoni e insegnanti cattivi“.Così il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, nel corso di un’informativa in aula al Senato. Nel suo intervento il ministro ha difeso il governo dall’accusa di avere tagliato eccessivamente i posti, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento