Tuttoscuola: Precari, sissini, Tfa e Pas

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari, sissini, Tfa e Pas

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari, sissini, Tfa e Pas: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Laurea in scienze della formazione primaria. Lo strappo del 2008 fa scuola

La laurea in scienze della formazione primaria ha consentito a diversi docenti, grazie al suo valore abilitante, di inserirsi nelle graduatorie ad esaurimento nel 2007. Dal successivo anno accademico gli iscritti ai corsi avrebbero dovuto rimanerne fuori, visto che quelle graduatorie erano definitivamente chiuse, secondo la precisa disposizione della legge. Ma… Come capita quasi […]

Cobas e Usb: sciopero degli scrutini a ore

I Cobas e l’Usb (Unione Sindacale di Base Scuola)  forniscono particolari sullo  sciopero degli scrutini indetto per il 14-15 giugno in tutte le Regioni, tranne Marche e Puglia (9-10 giugno), Veneto (10-11 giugno), Liguria e Provincia di Bolzano (16-17 giugno). Lo sciopero – si legge in una nota dell’Usb – è stato indetto con […]

L’importanza di bandire regolari concorsi

Ci ha scritto una lettrice, Teresa Serafini, che tocca il tema dell’importanza di bandire regolari concorsi, e dunque quello dell’età dei nuovi insegnanti. Ne pubblichiamo l’email. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- caro Tuttoscuola, I concorsi […]

Decreto sviluppo ed immissione in ruolo di docenti: quanti, quando e come

Il Governo prima della tornata elettorale per le amministrative ha inserito nel “decreto sviluppo” un piano di assorbimento in ruolo del personale docente precario delle graduatorie ad esaurimento. Sembrava una buona notizia, dopo il blocco delle nomine in ruolo dei precari disposto nel 2008 dal Governo. Purtroppo l’andamento del confronto in Parlamento ridimensiona la […]

I rischi del premio fedeltà per le graduatorie

La Lega propone un bonus, sotto forma di congruo punteggio aggiuntivo (si parla di ben 40 punti), per quei docenti che permangono da più tempo nella graduatoria ad esaurimento senza chiedere il trasferimento in altre province. Ovviamente quel premio fedeltà diventerebbe una montagna insormontabile per quei precari che in questi giorni, secondo le disposizioni […]

Forgot Password