
Precari & Graduatorie

Insegno da precaria a 1400 km da casa (e potrei lavorare nell’azienda di famiglia)

Migliaia di diplomati magistrali nelle GAE: chi ci guadagna

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tra gli effetti imprevisti delle possibili elezioni anticipate c’è anche il probabile addio alla prospettata soluzione legislativa per i diplomati magistrali cancellati dalle GAE per effetto della nota sentenza del Consiglio di Stato. Come richiesto da diverse parti, ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli compresa, per aggirare la sentenza taglia-GAE serve un provvedimento legislativo straordinario da parte […]
L’intero gruppo parlamentare dei senatori della Lega ha sottoscritto una mozione, predisposta dal senatore Mario Pittoni, che affronta il problema della sistemazione dei diplomati magistrali. Il documento, presentato al Senato, si affianca alla analoga mozione presentata alla Camera dalle deputate di Forza Italia Valentina Aprea, Mariastella Gelmini e Daniela Ruffino, il cui testo abbiamo già […]
La pacca sulla spalla non la si nega a nessuno. Potrebbe essere questa la sintesi poco consolante di quanto sta avvenendo in questi giorni a proposito della questione dei diplomati magistrali. Sembra che tutti facciano a gara ad esprimere solidarietà ai 50 mila diplomati magistrali che la nota sentenza del Consiglio di Stato ha cancellato […]
L’amministrazione si occupa della gestione ordinaria e dell’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato ma i problemi del personale meritano ben altro impegno, dichiara Pino Turi, Segretario generale della UIL scuola Rua. La UIL scuola, prende atto dell’operato del Miur ma ritiene che vada tenuto separato l’aspetto tecnico da quello politico. Per Turi Il problema […]
Lo scandalo della Regione Marche, dove la Guardia di Finanza ha denunciato 53 dirigenti per avere stabilizzato a tempo indeterminato 776 dipendenti, eludendo la norma costituzionale che prevede l’ingresso alle dipendenze della pubblica amministrazione per concorso, richiama ancora una volta la situazione della scuola statale dove già da diversi anni, attraverso le GAE, sono entrati in ruolo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento