
Precari & Graduatorie


Cause di destabilizzazione del sistema

In sei anni raddoppiati i precari in cattedra

Graduatorie degli idonei ad esaurimento: un ritorno al passato che congela i concorsi?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel Portale Unico del Ministero gli ultimi dati relativi al personale scolastico statale si riferiscono all’anno scolastico 2021-22 ed evidenziano un quadro crescente di precariato tra i docenti e anche tra il personale ATA. Se gli ultimi dati pubblicati (in servizio 225mila docenti con contratto a tempo determinato di durata annuale o fino al termine, […]
Annualmente, dunque, sono a carico dell’erario per stipendi annuali o fine al termine, per tredicesima ed eventuale indennità di disoccupazione circa 250 mila precari, tra docenti e personale ATA. La loro stabilizzazione in ruolo non comporterebbe un costo nuovo e aggiuntivo come avviene invece quando si assumono ex-novo dei candidati provenienti dall’esterno della scuola. Il […]
Nella sua prima audizione a novembre 2022 al Senato, il ministro Valditara aveva accennato anche al problema del precariato nella scuola, prefigurando un quadro transitorio per il suo assorbimento. “Ritengo che l’attuale quadro concorsuale necessiti di migliorie, anche in relazione alla riduzione del precariato e percorsi transitori necessari al suo assorbimento. L’obiettivo che mi prefiggo è […]
Mentre i concorsi ordinari per l’assunzione di docenti dei diversi settori delle scuole statali sono ancora fermi al palo, sta invece tenendo banco la nuova scorciatoia per accedere ai ruoli attraverso le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) con 19.472 posti di sostegno a cui potranno accedere anche i docenti che concluderanno il VII ciclo […]
Se il quadro critico dei posti coperti nel 2020-21 da oltre 212mila docenti con contratto a tempo determinato è dovuto a fattori diversi relativi alla tipologia di posto, le possibili soluzioni per cercare di ridurne la quantità a livelli fisiologici sono conseguentemente diverse. Per i posti in organico di diritto, coperti con supplenze annuali, per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento