Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’ordinanza cautelare con la quale la VI Sezione del Consiglio di Stato, sospendendo l’applicazione della nota sentenza n. 11 del dicembre dello scorso anno, ha riaperto virtualmente i giochi per circa 50 mila diplomati magistrali espulsi dalle GAE, potrebbe rischiare di illudere tanti diplomati e di farli rimanere a mani vuote. Migliaia di loro si […]
L’ordinanza cautelare n. 05383/2018 con cui il 12 novembre la VI Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso nuovamente alla plenaria del Consiglio la responsabilità d’una rimeditazione relativa alla nota sentenza n. 11 del dicembre scorso, oltre a un comprensibile disorientamento generale, produce già effetti immediati non previsti. Accogliendo infatti il ricorso di 302 diplomati […]
Si riapre il caso dei diplomati magistrali, proprio mentre il Ministero dell’Istruzione ha avviato un concorso straordinario, che dovrebbe portare alla loro stabilizzazione. Pare infatti che, secondo quanto riportato da ilfattoquotidiano.it, il Consiglio di Stato ci abbia ripensato e che sulle 50mila maestre dovrà esserci una “rimeditazione”, con una nuova sentenza. Nel frattempo la vecchia sentenza è stata […]
Potrebbe essere pubblicato in settimana il bando del concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia. Dal giorno di pubblicazione del bando, gli interessati (vecchi diplomati magistrali e laureati in scienze della formazione primaria, entrambi con almeno due anni di servizio) avranno trenta giorni di tempo per presentare domanda di partecipazione a questo particolare concorso […]
Il reddito di cittadinanza, una proposta che ha portato molti consensi al M5S specialmente nelle regioni meridionali dove la disoccupazione e la povertà sono largamente diffuse, è stato inserito dal nuovo governo nella manovra finanziaria per il 2019, anche se a partire dalla primavera prossima. C’è chi spera che prima di quella data molte cose […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci